TOUR D'AMOR
elegante e raffinato
TOUR D'AMOR
elegante e raffinato
Lasciati incantare da un viaggio gastronomico senza precedenti, direttamente nel cuore della romantica Parigi. La Tour d'Amour, un'esclusiva creazione del geniale VeganChef, è un inno all'eleganza e alla raffinatezza della cucina francese, rivisitata in chiave completamente vegetale.
Immagina di assaporare una crema di cavolfiore così vellutata da sciogliersi in bocca, un'esperienza sensoriale che ti trasporterà nelle più rinomate brasserie parigine. L'aggiunta di un filo di olio al tartufo esalta la cremosità del piatto, donando un tocco di lusso che soddisferà anche i palati più esigenti.
I sapori tradizionali francesi trovano nuova vita nell'abbinamento dei funghi con la piccantezza della senape di Digione. Un connubio perfetto che risveglia i sensi e ti fa sentire come un vero gourmet. La croccantezza delle patate equilibra la delicatezza degli altri ingredienti, creando un'armonia di consistenze e sapori indimenticabile.
ilVeganChef ha saputo catturare l'essenza della cucina francese, reinterpretandola con maestria e passione. Ogni ingrediente è stato scelto con cura per creare un piatto non solo delizioso, ma anche visivamente accattivante, un vero e proprio capolavoro culinario.
La Tour d'Amour è un sogno diventato realtà, un'esperienza gastronomica che ti farà innamorare della cucina vegetale. Lasciati conquistare dalla creatività del VeganChef e scopri un nuovo modo di intendere la cucina francese, più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Ingredienti per 4 persone
500g di funghi champignon freschi
1 cavolfiore medio
2 patate medie
100ml di panna di soia
1 cucchiaino di olio al tartufo
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
1 cucchiaino di senape di Digione
2 cucchiai di erbe di Provenza
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale
pepe
prezzemolo
alcuni asparagi selvatici per la decorazione
Preparazione
1. Crema di Cavolfiore al Tartufo
Il cuore vellutato del piatto.
Cuoci 500g di cavolfiore in acqua salata per 10 minuti, fino a renderlo tenero.
Frulla il cavolfiore con 100ml di panna vegetale, 2 cucchiai di olio al tartufo, 1 cucchiaio di lievito alimentare e un pizzico di sale, creando una crema liscia e setosa.
Aggiusta di sale e pepe, assaporando ogni sfumatura aromatica.
2. Patate Croccanti
La nota croccante che fa sognare.
Sbuccia e affetta sottilmente 2 patate dolci con una mandolina per una consistenza perfetta.
Disponi le fette su una teglia con carta forno, spennellale con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Cuoci a 200°C per 20 minuti, fino a ottenere una doratura irresistibile.
3. Sauté di Funghi Aromatici
Un abbraccio di sapori intensi.
Affetta 200g di funghi champignon e saltali in padella con un filo d’olio, sale e pepe, per 5-7 minuti.
Aggiungi 1 cucchiaino di senape di Digione e erbe di Provenza per una nota sofisticata. Mescola fino a caramellare leggermente.
4. Composizione del Piatto
Il tocco artistico per stupire.
Stendi un sottile strato di crema di cavolfiore al tartufo su un piatto da portata.
Aggiungi i funghi saltati e le chips di patata, alternando gli strati per creare una millefoglie.
Ripeti l’operazione e termina con un ultimo strato croccante.
5. Presentazione Finale
Decora con un filo di olio al tartufo e con le punte di asparagi crudi, aggiungendo eleganza e sapore.
Servi con crostini integrali sottili per un contrasto croccante.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta