LOBIO VEGANO
salsa tradizionale del Caucaso
LOBIO VEGANO
salsa tradizionale del Caucaso
Il Lobio non è solo un semplice paté vegetale, è un'esperienza culinaria autentica che ti trasporterà tra le montagne del Caucaso.
Facile da preparare, saporito e ricco di nutrienti, il Lobio è un piatto versatile che si adatta a ogni occasione.
Personalizza la tua esperienza: scegli tra ceci, lenticchie o fagioli e arricchisci il tuo Lobio con noci, mandorle o nocciole. Ogni morso sarà un'esplosione di sapori unici, un'armonia perfetta tra tradizione e innovazione.
Un antipasto raffinato, un contorno sfizioso, uno stuzzichino irresistibile o un ingrediente segreto per le tue tartine: il Lobio è un jolly culinario che non conosce limiti.
Perché scegliere il Lobio?
Salute e benessere: una fonte concentrata di proteine vegetali, fibre e vitamine, ideale per una dieta equilibrata e gustosa.
Versatilità: si adatta a ogni palato e a ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena elegante.
Autentico: un viaggio gastronomico nel cuore del Caucaso, per scoprire sapori antichi e tradizioni millenarie.
Sostenibile: un piatto completamente vegetale, rispettoso dell'ambiente e degli animali.
Scopri la ricetta completa e inizia subito a cucinare!
Ingredienti:
- 200 gr di gherigli di noce
- Brodo vegetale
- Olio di oliva extravergine
- 200 gr di ceci secchi
- Zenzero in polvere
- Sale
- 1 cipolla
Preparazione:
1. Immergi i ceci secchi in abbondante acqua durante la notte, lasciando che si reidratino e si preparino a sprigionare il loro sapore. Al mattino, cuocili in una pentola con acqua salata fino a renderli teneri. Scola con cura e mettili da parte: saranno la base di una salsa irresistibile.
2. In una padella capiente, scalda un filo d'olio e lascia dorare delicatamente le cipolle tagliate a fettine sottili, fino a farle diventare dolci e morbide. Questo passaggio donerà alla salsa un profumo irresistibile.
3. Aggiungi i ceci nella padella e falli insaporire per qualche minuto. Ora, condisci con un pizzico di sale e una spolverata di zenzero fresco, che donerà un tocco esotico e vibrante. Versa un mestolo di brodo vegetale caldo e lascia cuocere a fuoco lento, coprendo la padella per circa 20 minuti.
4. Una volta trascorso questo tempo, spegni il fuoco e lascia raffreddare il tutto. Poi, trasferisci il composto nel frullatore insieme alle noci croccanti* aggiungendo altro brodo se necessario, per ottenere una consistenza liscia e vellutata.
5. Servi la salsa fredda, perfetta per accompagnare piatti di verdure fresche o croccanti crostini. Il risultato sarà una crema ricca e avvolgente, che saprà conquistare ogni palato.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta