SPAGHETTI DI CETRIOLO
musica estiva
SPAGHETTI DI CETRIOLO
musica estiva
Gli spaghetti di cetriolo rappresentano un vero e proprio inno alla freschezza e alla leggerezza. Nascono da un'antica pratica culinaria che esalta il sapore naturale degli alimenti, la cucina crudista. Questa filosofia alimentare, che predilige cibi non cotti a temperature superiori ai 42°C, permette di preservare al meglio vitamine, minerali ed enzimi, garantendo un apporto nutrizionale ottimale.
Il cetriolo, protagonista indiscusso di questa preparazione, è un ortaggio ricco d'acqua, con proprietà rinfrescanti e depurative. Grazie al suo alto contenuto di fibre, favorisce la regolarità intestinale e aiuta a mantenere un senso di sazietà prolungato. Inoltre, è una buona fonte di vitamina K, essenziale per la coagulazione del sangue, e di vitamina C, un potente antiossidante che contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.
Gli spaghetti di cetriolo, ottenuti tagliando il cetriolo a spirale o a listarelle sottili, sono un'alternativa fresca e leggera alla pasta tradizionale. La loro versatilità li rende adatti a numerose preparazioni: possono essere conditi con una semplice vinaigrette, arricchiti con erbe aromatiche e spezie, o abbinati a verdure e legumi.
I vantaggi di scegliere gli spaghetti di cetriolo:
Nutrizione: Ricchi di acqua, vitamine e minerali, sono un alimento ideale per mantenersi idratati e in forma.
Digestione: Leggeri e facili da digerire, sono perfetti per chi soffre di intolleranze alimentari o di problemi digestivi.
Versatilità: Si adattano a qualsiasi tipo di dieta, sia essa vegana, vegetariana o onnivora.
Sostenibilità: Scegliendo i cetrioli di stagione e a chilometro zero, si contribuisce a ridurre l'impatto ambientale.
La cucina crudista: un approccio alla salute
La cucina crudista, di cui gli spaghetti di cetriolo sono un perfetto esempio, si basa sulla convinzione che gli alimenti crudi conservino intatte tutte le loro proprietà nutritive. Oltre al cetriolo, numerosi altri ortaggi, frutta, semi e frutta secca possono essere utilizzati per creare piatti gustosi e salutari.
Gli spaghetti di cetriolo sono molto più di un semplice piatto estivo: sono un simbolo di un'alimentazione sana, consapevole e rispettosa dell'ambiente. La loro preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è un'esplosione di sapore e freschezza che conquisterà anche i palati più esigenti.
Ingredienti:
- 2 cetrioli
- Olio d'oliva extravergine
- Basilico
- Alcune mandorle pelate
- Sale
- 8 ravanelli
- 1 spicchio d'aglio
- 150 gr di carote
Preparazione:
1 Inizia con le carote: Lava accuratamente le carote fresche, rimuovi le estremità e sbucciale per ottenere un sapore perfetto e naturale. Taglia le carote a pezzetti piccoli, ideali per una crema liscia e omogenea, e preparati a creare la salsa.
2 Prepara la salsa: Inserisci i pezzetti di carota nel bicchiere del frullatore a immersione. Aggiungi un filo di olio extra vergine di oliva e frulla con calma, lasciando che gli ingredienti si uniscano in una crema vellutata. Aggiungi il basilico fresco per un aroma inconfondibile, qualche mandorla croccante e un pizzico di sale marino. Continua a frullare fino a ottenere un condimento cremoso e irresistibile.
3 Spiraliamo i cetrioli: Dopo averli lavati, spunta e sbuccia i cetrioli per poi trasformarli in spaghetti con uno spirilizzatore, creando così una base di spaghetti di cetriolo leggeri e freschi. Lasciati stupire dalla bellezza di questa consistenza, che promette un'esperienza visiva e gustativa.
4 Ravviva con i ravanelli: Passa ai ravanelli, lavali e spuntali per poi affettarli sottilmente. Raccogli le fettine colorate in una ciotola e preparale come tocco finale che aggiungerà croccantezza e vivacità al tuo piatto.
5 Assembla e insaporisci: Prendi una terrina capiente e versa delicatamente gli spaghetti di cetriolo. Aggiungi un filo d’olio e un pizzico di sale, mescolando con cura per mantenere intatta la loro delicatezza. Versa tre cucchiaiate di salsa cremosa di carote, mescolando con amore fino a distribuire ogni sapore. Infine, aggiungi i ravanelli per un tocco croccante e colorato.
6 Servi e gusta: Il piatto è pronto per deliziare il palato e nutrire il corpo. Buon appetito, e ricorda, ogni boccone è un’avventura di sapori freschi e genuini.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta