TAGLIERINI SENZA GLUTINE VEGANI
la pasta per celiaci
TAGLIERINI SENZA GLUTINE VEGANI
la pasta per celiaci
Una pasta fresca, delicata e dal sapore autentico, perfetta per chi segue un'alimentazione senza glutine o vegana. I nostri taglierini magici sono realizzati con un'accurata selezione di farine, per offrirti un'esperienza culinaria unica e indimenticabile.
Scopri il segreto della nostra pasta: una combinazione esclusiva di farine, studiata per garantire una texture morbida ed elastica, perfetta per qualsiasi condimento.
Perché scegliere i nostri taglierini magici?
Senza glutine e vegan: Adatti a tutte le esigenze alimentari, senza rinunciare al gusto.
Delicati e digeribili: Perfetti per chi ha intolleranze o segue una dieta leggera.
Versatili: Ideali per creare primi piatti creativi e gustosi.
Qualità garantita: Realizzati con ingredienti selezionati e lavorati con cura.
In questo video scoprirai:
I benefici di una dieta senza glutine e vegana: Perché scegliere i nostri taglierini.
La ricetta completa: Tutti i segreti per preparare i taglierini magici a casa.
Le combinazioni perfette: Come abbinare i taglierini ai condimenti giusti.
I consigli dello chef: Per un risultato sempre perfetto.
Non perdere l'occasione di assaporare un piatto unico, che unisce tradizione e innovazione.
Ingredienti:
- 35 g di farina di tapioca
- 80 g di acqua
- 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- 35 g di farina di grano saraceno
- 50 g di farina di riso
- 6 g di gomma xantana
- Sale
- 50 g di maizena
Preparazione:
1 Immagina di entrare in un mondo dove la cucina senza glutine si trasforma in pura magia: inizia versando nella ciotola una danza di farina di riso, maizena, farina di tapioca, farina di grano saraceno e un tocco di gomma xantana. Sentilo: il sale scivola tra le dita, portando equilibrio.
2 Mescola lentamente, lasciando che l’olio extra vergine d’oliva abbracci ogni granello. Aggiungi l’acqua poco alla volta, mentre osservi la trasformazione degli ingredienti in una consistenza morbida, vellutata e lussuosamente malleabile tra le mani. Se la tua pasta si sgretola, non temere: basta un altro po’ d’acqua per riportare tutto alla perfezione.
3 Il piano di lavoro attende la tua creazione: spolveralo delicatamente con farina di riso, quasi come fosse una carezza. Prendi il mattarello e stendi la tua sfoglia, facendola scivolare nella macchina per la pasta, portandola a uno spessore seducente di 2-3 mm. Poi, arriva il momento tanto atteso: passa la sfoglia nel tagliapasta e osserva i tuoi taglierini senza glutine prendere vita, pronti per essere assaporati.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta