MELANZANE CON PEPERONI ROSSI
i frutti dell'orto
MELANZANE CON PEPERONI ROSSI
i frutti dell'orto
Un'esplosione di colori e profumi che ti trasporta direttamente nel cuore dell'orto estivo. Le melanzane, morbide e vellutate, incontrano la dolcezza dei peperoni rossi, creando un'armonia di sapori unica e indimenticabile. Un piatto semplice da preparare, ma dal risultato sorprendente, che conquisterà anche i palati più esigenti.
Un'esperienza sensoriale
Con questo piatto, ogni morso è un viaggio attraverso i sensi. La dolcezza dei peperoni si sposa perfettamente con la leggera amarezza delle melanzane, creando un equilibrio perfetto. L'aggiunta di erbe aromatiche fresche, come basilico e origano, esalta ulteriormente i sapori, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile.
Benefici per la salute
Oltre a essere delizioso, questo piatto è anche molto sano. Melanzane e peperoni sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e a proteggere l'organismo dai radicali liberi.
Un piatto versatile
Questo piatto si presta a infinite varianti. Puoi servirlo caldo o freddo, come contorno o come piatto unico. Puoi arricchirlo con formaggi, olive, capperi o altri ingredienti a tuo piacimento.
Perfetto per:
Cene estive: Leggero e fresco, ideale per le serate calde.
Pranzi veloci: Pronto in pochi minuti, perfetto per chi ha poco tempo.
Ingredienti:
- 400 gr di melanzane
- 200 gr di peperone rosso
- Olio d'oliva extravergine
- Coriandolo fresco
- Sale
- Zucchero
- Aceto di riso
- Salsa di soia
- 1 spicchio d'aglio
Preparazione:
1. Prepara le verdure con cura:
Inizia con il lavare accuratamente le melanzane e tagliale a fette spesse circa un centimetro. Poi, taglia le fette a bastoncini. Per i peperoni, dopo averli lavati, elimina il picciolo e le parti bianche interne, quindi tagliali a strisce. La freschezza di questi ingredienti è la base per un piatto che ti conquisterà.
2. Scalda l’olio d’oliva extravergine:
In una padella, fai scaldare l’olio d'oliva extravergine e aggiungi l’aglio tritato. Lascia rosolare per un minuto, facendo diffondere il suo aroma in cucina, creando un'atmosfera che anticipa la bontà del piatto.
3. Aggiungi le melanzane e cuoci a fiamma bassa:
Unisci le melanzane alla padella e cuocile coperte per 5 minuti a fiamma bassa. Questo permette alle verdure di rilasciare tutti i loro succhi e di assorbire perfettamente i sapori, preparandosi a un incontro perfetto con i peperoni.
4. Unisci i peperoni e l’aceto di riso:
Aggiungi i peperoni tagliati e lascia cuocere coperti per altri 5 minuti. A questo punto, versa l’aceto di riso sulle verdure e aggiungi un pizzico di sale. Mescola bene per amalgamare tutti i sapori e continua la cottura coperta per altri 5 minuti.
5. Aggiungi lo zucchero e la salsa di soia:
Per bilanciare l’agrodolce, aggiungi zucchero e salsa di soia. Mescola nuovamente, copri e lascia cuocere per altri 10-15 minuti. Ogni ingrediente gioca il suo ruolo per creare un mix di sapori che ti farà innamorare al primo assaggio.
6. Aggiungi il tocco finale:
Una volta che le verdure sono pronte, trasferiscile in un piatto da portata e spolvera con una manciata di coriandolo fresco tritato. Questo piccolo gesto trasforma il piatto in un'opera d'arte, pronta per essere gustata.
7. Servi e goditi il risultato:
Ora che il piatto è pronto, servilo ai tuoi ospiti accompagnato da una salsa di soia. Lasciati avvolgere dai complimenti mentre gusti il risultato di una ricetta che unisce dolcezza, acidità e un sapore unico.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta