FUSILLI CON CREMA DI CAROTE
con crema di mandorle e olive nere
FUSILLI CON CREMA DI CAROTE
con crema di mandorle e olive nere
Un campo di carote all'alba. Il sole sorge, tingendo di oro i raccolti. Tra le diverse varietà, spicca la carota arancione, un vero e proprio gioiello della natura. È proprio da questo prezioso ortaggio che nasce la nostra creazione: i Fusilli Aranciati.
La carota, da sempre simbolo di fertilità e buona vista, ha una storia affascinante che risale a millenni fa. Le antiche civiltà la consideravano un alimento sacro, capace di donare forza e vitalità. Oggi, la carota arancione, frutto di secoli di selezione, è protagonista indiscussa della nostra cucina.
Un'esplosione di sapori e colori
I nostri fusilli, colorati naturalmente con la carota, sono avvolti in una cremosa salsa a base di carote fresche, zenzero e latte di cocco. La dolcezza della carota si sposa alla perfezione con la piccantezza dello zenzero, creando un equilibrio di sapori unico e indimenticabile.
Perché scegliere i Fusilli Aranciati?
Un viaggio nel tempo: Scopri la storia millenaria della carota e la sua importanza nelle diverse culture.
Un'esplosione di colori e sapori: Un piatto che delizierà sia il palato che la vista.
Un'esperienza nutriente: Ricchi di beta-carotene, i nostri fusilli contribuiscono al benessere del tuo organismo.
Perfetto per ogni occasione: Ideale per un pranzo leggero, una cena romantica o una cena tra amici.
Ingredienti:
- 400 gr di carote
- Prezzemolo
- 80 gr di olive nere
- 10 gr di lievito alimentare
- 30 gr di farina di mandorle
- 320 gr di fusilli
- Sale
- Paprika dolce
- Pepe
- Latte di mandorle
- Olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
Preparazione:
1. Prepara le carote per un viaggio di sapore.
Inizia lavando e pulendo accuratamente le carote fresche. Tagliale a rondelle sottili e adagiale in una ciotola. Aggiungi un generoso filo d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio tritato finemente e del prezzemolo fresco. Lascia che questi ingredienti danzino insieme per sprigionare un profumo irresistibile. Completa con un pizzico di sale e un cucchiaino di paprika dolce, quindi copri e cuoci lentamente fino a ottenere carote morbide e saporite.
2. Crea un condimento cremoso e avvolgente.
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Quando l’olio è caldo, aggiungi la farina di mandorle e lasciala dorare leggermente. Unisci il lievito alimentare, mescolando con cura per creare un mix aromatico e ricco. Lascia insaporire per due minuti, finché il profumo non ti conquista.
3. Aggiungi un tocco di sapidità con le olive.
Taglia le olive nere a rondelle sottili, pronte per diventare protagoniste del piatto.
4. Trasforma le carote in una crema vellutata.
Una volta cotte, trasferisci le carote nel bicchiere del frullatore. Aggiungi una dose di latte di mandorle e frulla con attenzione. Ottieni una crema liscia, morbida e dal colore vibrante, perfetta per avvolgere ogni boccone.
5. Cuoci la pasta alla perfezione.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Quando l’acqua è in piena ebollizione, immergi la tua pasta preferita, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Una volta pronta, scolala, conservando un mestolo di acqua di cottura per eventuali aggiustamenti.
6. Unisci gli elementi per creare magia.
Versa la crema di carote nella padella utilizzata per il condimento. Aggiungi un po’ di latte di mandorle per regolare la consistenza e, se necessario, usa l’acqua di cottura della pasta per renderla ancora più fluida. Unisci la pasta scolata e mescola delicatamente, permettendo alla crema di abbracciare ogni singolo pezzo. Aggiungi le olive nere a rondelle per un tocco finale.
7. Spolvera con un mix croccante e profumato.
Concludi il piatto con la farina di mandorle aromatizzata con pepe nero appena macinato, aglio e prezzemolo tritati. Questo dettaglio dona una texture unica e un’esplosione di sapore.
8. Presenta con eleganza e freschezza.
Impiatta con cura la tua pasta cremosa e decora ogni porzione con un ciuffetto di prezzemolo fresco. L’effetto visivo e il profumo conquisteranno tutti i tuoi ospiti.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta