PASTA E PATATE VEGANA
armonia della cucina napoletana
PASTA E PATATE VEGANA
armonia della cucina napoletana
Assaporare un piatto che racchiude in sé la storia e l'anima di Napoli. La pasta e patate, un'icona della tradizione culinaria partenopea, ti trasporterà indietro nel tempo, fino al XVII secolo, quando le patate appena arrivate dalle Americhe diventarono l'ingrediente protagonista di un piatto povero ma ricco di sapore.
Un'armonia di sapori semplici e genuini.
Questa ricetta, nelle sue origini umili, offriva un pasto sostanzioso e confortevole ai ceti più popolari. Oggi, rivisitata in chiave vegana, la pasta e patate mantiene intatta la sua essenza, esaltando la cremosità con la ricotta di soia. Ogni morso è un abbraccio caldo e avvolgente, un viaggio sensoriale attraverso i vicoli di Napoli.
Perché scegliere la pasta e patate?
Un piatto versatile: Perfetto per ogni occasione, dalla cena in famiglia alla convivialità con gli amici.
Sano e nutriente: Ricco di carboidrati, proteine vegetali e fibre, è un pasto completo ed equilibrato.
Facile da preparare: Anche i meno esperti in cucina potranno realizzare questa ricetta con successo.
Un tuffo nella tradizione: Scopri i segreti di un piatto che ha fatto la storia della gastronomia italiana.
Pronto a cucinare?
Non perdere l'opportunità di portare sulla tua tavola un pezzo di Napoli. Scopri la nostra ricetta vegana e lasciati conquistare dal sapore autentico della pasta e patate.
Ingredienti:
- 600 g di patate
- Mezza cipolla
- Olio d'oliva extravergine
- 50 g di ricotta vegana
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 80 g di bacon vegano
- 100 g di pomodorini
- Pepe
- Sale
- 320 g di pasta corta
Preparazione:
1. Fai rosolare le verdure per una base ricca di sapore: Inizia con un trito di cipolla, carota e sedano, facendolo imbiondire lentamente in un tegame con olio d’oliva. Il profumo avvolgente di queste verdure creerà la base perfetta. Aggiungi il bacon e lascialo rosolare per alcuni minuti, fino a ottenere quella croccantezza irresistibile che arricchirà il tuo piatto.
2. Unisci le patate e i pomodorini per un sapore equilibrato: A questo punto, incorpora le patate tagliate a cubetti e lasciale rosolare per qualche minuto, permettendo loro di assorbire tutto il gusto delle verdure e del bacon vegano. Poi, aggiungi i pomodorini tagliati a metà, che doneranno un tocco di freschezza e colore al piatto.
3. Regola di sale e pepe, poi cuoci la pasta: Ora, regola il tutto con sale e pepe secondo il tuo gusto. Versa l’acqua fino a coprire gli ingredienti e porta il tutto a ebollizione. Una volta che l’acqua bolle, aggiungi la tua pasta preferita e cuocila fino al punto di cottura desiderato, per un risultato cremoso e avvolgente.
4. Manteca con la ricotta vegana e aggiungi una spolverata di pepe: Per completare il piatto, aggiungi un cucchiaio generoso di ricotta cremosa, mescolando bene per creare una consistenza vellutata e irresistibile. Una spolverata di pepe nero fresco darà quel tocco finale di sapore che renderà il tuo piatto perfetto.
Con questa semplice ricetta, preparerai una pasta cremosa e saporita, arricchita dalla dolcezza delle patate e dalla croccantezza del bacon vegano, con la delicatezza della ricotta vegana a legare tutto insieme. Perfetta per chi cerca un piatto comfort food con un tocco di raffinatezza.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta