TORTA PARADISO VEGANA
sapori immortali
TORTA PARADISO VEGANA
sapori immortali
Un sapore che ti trasporta in un'altra dimensione, un'esplosione di gusto che accarezza il tuo palato e ti fa sentire sospeso tra le nuvole. La Torta Paradiso è proprio questo: un dolce iconico, nato tra Pavia e Mantova, che da secoli incanta grandi e piccini.
Una storia millenaria
La sua origine avvolta nel mistero affonda le radici in un'antica leggenda: si narra che un frate della Certosa di Pavia, assaggiando la torta di una giovane sposa, ne rimase talmente estasiato da volerla condividere con i suoi confratelli. E così, il dolce, grazie al suo sapore divino, fu ribattezzato "Torta del Paradiso".
Un classico rivisitato
Oggi possiamo gustare questa meraviglia anche in versione vegana. Una rivisitazione che non rinuncia al gusto autentico e alla sofficità tipica della ricetta originale, ma che si arricchisce di nuovi aromi e texture, per un'esperienza ancora più coinvolgente.
Perché scegliere la Torta Paradiso Vegana?
Un piacere senza sensi di colpa: Perfetta per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana, ma anche per chi desidera semplicemente concedersi un momento di dolcezza senza rinunciare al benessere.
Versatilità: Ideale sia come dessert che per colazione, la Torta Paradiso Vegana è perfetta in ogni occasione.
Un'esplosione di gusto: La combinazione di sapori delicati e avvolgenti ti conquisterà al primo morso.
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 100 g di yogurt di soia
- 100 g di latte di soia
- 120 g di zucchero di canna
- 80 g di olio di semi di girasole
- 30 g di panna di soia
- 1 bustina di lievito per dolci
- Cannella
- 30 g di maizena
- La scorza di un'arancia
- La scorza di un limone
Preparazione:
Scalda e aromatizza il latte: Inizia riscaldando il latte, arricchendolo con la scorza d’arancia e di limone. Lascia che i profumi freschi e agrumati avvolgano la cucina, mentre porti il latte dolcemente a ebollizione. Poi, spegni il fuoco e lascialo raffreddare. Questo passaggio renderà la tua torta irresistibilmente profumata.
Unisci gli ingredienti principali: In una ciotola capiente, mescola la farina, l’amido di mais e lo zucchero. Aggiungi ora il latte aromatizzato (assicurati di rimuovere le scorze), il lievito, l’olio, la panna, lo yogurt e un pizzico di cannella. Amalgama tutti gli ingredienti con cura, creando un impasto cremoso e fragrante che promette pura delizia.
Lascia riposare e prepara la cottura: Permetti all’impasto di riposare per almeno dieci minuti, così gli aromi si diffonderanno completamente. Nel frattempo, ungi la tortiera con un filo d’olio e spolverala con un pizzico di farina per evitare che la torta si attacchi. Versa l’impasto nella tortiera, livellandolo delicatamente, e inforna in un forno preriscaldato a 180ºC per circa 40 minuti.
Con questa semplice ma straordinaria ricetta, otterrai una torta soffice e profumata, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti o per coccolarti con un momento di dolcezza. L’unione di latte aromatizzato, scorza d’arancia e limone, e la delicatezza della cannella renderanno ogni morso un viaggio sensoriale indimenticabile.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta