TAGLIERINI BIANCHI, GIALLI, VERDI ROSSI E NERI
i colori del gusto
TAGLIERINI BIANCHI, GIALLI, VERDI ROSSI E NERI
i colori del gusto
Vuoi portare in tavola un piatto che sia una vera e propria opera d'arte?
Un tripudio di colori e sapori che stuzzica la vista e il palato. Oggi ti insegno a preparare i taglierini colorati, una pasta fresca vegana che ti farà fare un viaggio sensoriale indimenticabile.
Un tuffo nel passato
Le origini dei taglierini colorati affondano le radici nella ricca tradizione culinaria piemontese del XV secolo. Inizialmente preparati per le occasioni speciali, questi spaghetti colorati erano un simbolo di abbondanza e gioia. Oggi, grazie a questa ricetta vegana, possiamo riportare in tavola questa antica tradizione, rendendola più leggera e adatta a tutti i palati.
Perché scegliere i taglierini colorati?
Un'esperienza unica: Ogni colore è un invito a scoprire nuovi sapori e consistenze.
Vegan e salutari: Preparati con ingredienti semplici e naturali, sono perfetti per chi ama una cucina leggera e nutriente.
Versatili: Si adattano a qualsiasi condimento, dal più classico al più creativo.
Divertenti: Ideali per coinvolgere i bambini in cucina e stimolare la loro fantasia.
I segreti per prepararli a casa
In questo video ti mostrerò passo dopo passo come preparare la pasta fresca e colorarla in modo naturale utilizzando verdure e spezie. Scoprirai come ottenere un giallo intenso con la curcuma, un verde brillante con gli spinaci, un rosso vibrante con il barbabietola e un nero affascinante con il carbone vegetale.
Condimenti creativi
Una volta pronti i tuoi taglierini colorati, potrai sbizzarrirti con i condimenti. Ti suggerisco alcune combinazioni irresistibili:
Taglierini verdi: Con pesto di basilico e pomodorini ciliegino.
Taglierini gialli: Con un ragù di lenticchie e zafferano.
Taglierini rossi: Con una salsa di pomodoro fresco e basilico.
Taglierini neri: Con alghe e zenzero saltati.
Un arcobaleno di ricette
La tua creatività non avrà limiti! Sperimenta con diverse combinazioni di colori e sapori, e crea i tuoi piatti personalizzati.
Benefici per la salute
Oltre ad essere deliziosi, i taglierini colorati sono anche un'ottima fonte di vitamine, minerali e fibre, grazie alle verdure e alle spezie utilizzate per colorarli.
I taglierini colorati sono molto più di un semplice piatto: sono un'esperienza sensoriale completa, un modo divertente e creativo per portare in tavola un tocco di allegria e colore. Non aspettare oltre, mettiti ai fornelli e lasciati ispirare dalla tua fantasia!
Ingredienti:
Per i taglierini bianchi:
120 g di farina 00
60 g di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
30 g di maizena
Sale
80 g di semola
Per ottenere i taglierini gialli aggiungi la curcuma, per i rossi 100 g di barbabietola, per i verdi 50 g di spinaci, per i neri 3 g di carbone vegetale.
Preparazione :
1 Inizia la tua creazione culinaria: Versa la farina nella ciotola della planetaria, aggiungi la semola, la maizena e un pizzico di sale marino. Mescola lentamente, lasciando che le polveri danzino insieme.
2 Dai vita all’impasto perfetto: Versa gradualmente l’acqua fresca e l’olio extravergine d'oliva. Attiva la macchina e osserva l’impasto che prende forma, diventando liscio e compatto. Accarezzalo con le mani, avvolgilo nella pellicola alimentare e concedigli 30 minuti di riposo.
3 Crea taglierini dai colori irresistibili: Utilizza la base per realizzare ogni tonalità. Per il giallo vibrante, aggiungi una punta di curcuma. Per un rosso intenso, frulla la barbabietola fresca e incorporala delicatamente. Vuoi un verde brillante? Frulla gli spinaci freschi e uniscili alla base. Per il nero, un pizzico di carbone vegetale farà la magia.
4 Riposo e attesa, per una consistenza sublime: Ogni impasto colorato merita di essere avvolto nella pellicola alimentare e lasciato riposare ancora 30 minuti. Questo tempo permette ai colori e ai sapori di fondersi, creando una pasta unica.
5 Sfoglia la tua fantasia: Stendi ogni impasto con cura, formando sfoglie sottili e vibranti. Passa le sfoglie nella taglierina per ottenere taglierini perfetti di ogni colore. La tua pasta arcobaleno è pronta per stupire i sensi e portare gioia a tavola!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta