PASTA CON FAVE E OLIVE NERE
ingredienti antichi
PASTA CON FAVE E OLIVE NERE
ingredienti antichi
La mia pasta con fave e olive nere ti trasporterà in un tempo lontano, dove sapori antichi si fondono in un'armonia perfetta.
Un quadro di sapori
Come un quadro astratto, questo piatto ti avvolgerà con i suoi colori intensi: il verde brillante delle fave freschissime, il nero profondo delle olive e il giallo dorato della pasta. Ogni boccone è un'esperienza unica, un'esplosione di sapori che stimola tutti i tuoi sensi.
Le fave: un tesoro antico
Le fave, protagoniste indiscusse di questo piatto, sono un alimento antichissimo, ricco di storia e simbolismo. Dalla loro coltivazione nelle antiche civiltà asiatiche fino ai giorni nostri, le fave hanno accompagnato l'uomo nei suoi rituali e nelle sue feste. La loro dolcezza delicata e la loro consistenza morbida creano un contrasto perfetto con l'amarognolo delle olive nere e la sapidità del condimento.
Olive nere: un tocco di mediterraneità
Le olive nere, con il loro sapore intenso e deciso, donano al piatto un tocco di mediterraneità. Coltivate al sole, queste piccole gemme nere racchiudono in sé tutta la forza e la passione della terra.
Un piatto per tutti i sensi
La pasta con fave e olive nere è un piatto che va oltre il semplice gusto. È un'esperienza multisensoriale che coinvolge la vista, l'olfatto e il tatto. Il profumo intenso degli ingredienti freschi, la consistenza al dente della pasta e la combinazione di sapori contrastanti creano un'armonia unica e indimenticabile.
Ingredienti:
- 300 gr di pasta
- 150 gr di fave secche
- 50 gr di olive nere
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 300 gr di pomodori maturi
- Olio d'oliva extravergine
- Sale
- Peperoncino
- Erbe di Provenza
Preparazione:
Un inizio perfetto: Metti le fave secche in ammollo per 12 ore in abbondante acqua fredda. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidirle e renderle più digeribili.
Un soffritto aromatico: In una padella capiente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e soffriggi la cipolla tritata finemente e il sedano tagliato a pezzettini fino a quando saranno dorati e rilasceranno il loro profumo inebriante.
Il cuore del piatto: Aggiungi le fave, precedentemente scolate e sciacquate, al soffritto. Rosola per qualche minuto, mescolando continuamente, per farle insaporire.
Un tocco di Mediterraneo: Unisci le olive nere denocciolate e tagliate a rondelle e i pomodori tagliati a cubetti. Regola di sale e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando il sugo si sarà addensato leggermente.
La pasta perfetta: Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente. Scolala e versala nella padella con il condimento.
Un tocco di piccante: Se ami il piccante, aggiungi un peperoncino fresco tagliato a rondelle.
Un tocco di Provenza: Profuma il tutto con un pizzico di erbe di Provenza, un mix di aromi che esalterà i sapori del piatto.
Il tocco finale: Mescola bene la pasta con il condimento, assicurandoti che ogni boccone sia condito in modo perfetto.
Un'esplosione di gusto: Servi la tua pasta con fave e olive nere ancora calda, guarnita con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Consigli:
Per un gusto più intenso, puoi tostare leggermente le olive nere in una padella antiaderente prima di aggiungerle al sugo.
Se preferisci un sugo più cremoso, puoi aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta