RISO AL FORNO VEGANO
ispirazione da oriente
RISO AL FORNO VEGANO
ispirazione da oriente
Sei in un giardino zen, circondato da profumi esotici e colori vivaci. Una leggera brezza porta con sé l'aroma di spezie calde e riso appena cotto. Questo è il magico scenario che ti accompagnerà in un viaggio del gusto unico con il mio Riso al Forno Vegano.
Un piatto che fonde la tradizione orientale con la semplicità della cucina vegetariana, creando un'armonia perfetta tra sapori e consistenze. Il riso, cuocendo lentamente in forno, diventa dorato e croccante all'esterno, morbido e cremoso all'interno. Un mix di spezie calde, come curcuma, zenzero e coriandolo, lo avvolge in un abbraccio di aromi che ti trasporterà in terre lontane.
Perché scegliere il Riso al Forno Vegano?
Un'esplosione di sapori: Un piatto che coinvolge tutti i sensi, dalla vista al gusto, fino al profumo.
Sano e nutriente: Ricco di fibre, vitamine e minerali, perfetto per una dieta equilibrata.
Versatile: Può essere gustato come piatto unico o come contorno, e si adatta a ogni occasione.
Vegan e senza glutine: Adatto a tutti, anche a chi segue un'alimentazione particolare.
Facile da preparare: Perfetto anche per chi ha poco tempo.
Consigli dello chef:
Spezie personalizzate: Sperimenta con diverse combinazioni di spezie per creare il tuo gusto preferito.
Verdure di stagione: Utilizza verdure di stagione per un sapore ancora più intenso.
Tofu sbriciolato: Per una versione più proteica, aggiungi del tofu sbriciolato al riso.
Accompagnamenti: Il riso al forno si sposa alla perfezione con una salsa di soia o con uno yogurt di soia.
Il Riso al Forno Vegano è un piatto che unisce la semplicità della cucina casalinga alla raffinatezza dei sapori orientali. Un'esplosione di gusto che ti conquisterà al primo assaggio.
Ingredienti:
- 70 g di soia texturizzata
- Brodo vegetale
- 200 g di riso
- 50 g di salsa vegana
- Lievito alimentare
- Brandy
- Foglie di alloro
- Farina di mandorle
- 70 g di burro vegano
- Pepe
- Cumino
- Sale
- 2 cipolle grandi
Le ricette del burro vegano e della salsa vegana puoi trovarle nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1. Immergi e Trasforma
Inizia il tuo viaggio mettendo la soia texturizzata in ammollo per 30 minuti. Questo passaggio magico darà vita alla base proteica perfetta per il tuo piatto, capace di assorbire ogni sfumatura di sapore.
2. Tosta per Esaltare
In una padella, fai tostare con un filo d’olio la farina di mandorle e il lievito alimentare. Questo semplice gesto crea un mix aromatico irresistibile, che sarà l’anima della tua preparazione.
3. Cuoci il Riso a Metà
Porta a ebollizione dell’acqua salata in una pentola, aggiungi il riso e lascialo cuocere fino a metà cottura. Scolalo e preparalo a unirsi al resto della magia.
4. Profumi e Sapori in Azione
In una padella, sciogli il burro e aggiungi un trito di cipolla. Lascia che la cipolla si dorati, poi unisci la soia strizzata. Aggiungi sale, cumino e una foglia di alloro, quindi sfuma con il brandy. Lascia che l’alcol evapori e copri, lasciando cuocere a fuoco basso per 20 minuti.
5. Le Cipolle che Fanno la Differenza
In una pentola con acqua salata, sbollenta le cipolle. Scolale, raffreddale e tritale finemente. In una terrina, uniscile alla salsa vegana e a una parte del composto di mandorle tostato. Mescola con cura per creare una crema che farà da legame perfetto.
6. Unione dei Sapori
Unisci il riso al composto di cipolle e amalgama bene. Aggiungi anche la soia preparata in precedenza e mescola fino a ottenere una sinfonia di sapori che si intrecciano.
7. La Base Perfetta
Ungi una teglia con olio e distribuisci uno strato di soia sul fondo. Versa sopra il composto di riso e livellalo accuratamente. Spolvera con la farina di mandorle tostata e aggiungi un filo d’olio per creare una crosta irresistibile.
8. Un Tocco Finale di Brodo
Prima di infornare, aggiungi un po’ di brodo sulla superficie. Cuoci a 180°C per 20 minuti, lasciando che il forno completi questa magia culinaria.
9. Servi e Conquista
Una volta pronto, servi il tuo piatto ben caldo. Ogni boccone racconterà una storia di sapori unici e tradizioni reinterpretate. Pronto a stupire tutti? Alla prossima avventura culinaria, ciao!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta