TIRAMISÙ VEGANO
una nuvola di sapori
TIRAMISÙ VEGANO
una nuvola di sapori
Un dolce che ti trasporta indietro nel tempo, fino ai romantici bordello di Treviso. Un dessert avvolgente, dalla storia affascinante e dal gusto inconfondibile, ora rivisitato in una versione vegana per deliziare anche i palati più esigenti.
Il Tiramisù Vegano è un vero e proprio viaggio sensoriale che ti conquisterà al primo morso. La sua origine, avvolta da un alone di mistero, risale agli inizi del '900, quando una sensuale "maitresse" lo creò come un elisir di giovinezza e passione. Si narra che questo dolce afrodisiaco fosse servito ai suoi clienti per rinvigorirli e regalare loro momenti di intenso piacere.
Perché scegliere il Tiramisù Vegano?
Gusto autentico: Il nostro Tiramisù Vegano mantiene intatto il sapore inconfondibile del classico, grazie all'utilizzo di ingredienti selezionati e di alta qualità.
Benessere a tavola: Senza uova, latte e derivati, è perfetto per chi segue un'alimentazione vegana o ha intolleranze alimentari.
Energia e vitalità: Ricco di sostanze nutritive, il Tiramisù Vegano ti fornisce l'energia necessaria per affrontare la giornata con entusiasmo.
Ingredienti:
per il pan di spagna
180 gr di farina 00, 60 gr di maizena, 120 gr di zucchero, 120 gr di olio di semi di girasole, 250 ml di latte di soia non zuccherato, essenza di vaniglia, 1 bustina di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato.
per la crema
300 gr di latte di soia, 25 gr di maizena, 30 gr di zucchero 30 gr di olio di semi.
per il tiramisù
pan di spagna, crema, cacao amaro in polvere, caffè.
Preparazione
Per il Pan di Spagna:
1. Inizia con la base perfetta: In una terrina capiente, versa lo zucchero, un po' di latte di soia e l'olio. Mescola energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Questo è il cuore del tuo **pan di spagna vegano**, una base soffice e versatile.
2. Aggiungi la farina setacciata: Unisci una parte di farina, passandola al setaccio per evitare grumi. Mescola con cura, poi continua ad aggiungere la restante farina poco alla volta. Il segreto è mantenere un impasto uniforme e arioso.
3. Arricchisci i sapori: Aggiungi tutto il latte di soia, l’essenza di vaniglia per una nota aromatica irresistibile, e la maizena. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono perfettamente amalgamati. Infine, aggiungi il bicarbonato e il lievito, precedentemente setacciati, per garantire una crescita perfetta in forno.
4. Prepara la tortiera: Ungi e infarina una tortiera rettangolare da 18x24 cm, poi versa il composto dentro. Cuoci nel forno preriscaldato a 170ºC per 30 minuti, fino a doratura. Il profumo invaderà la tua cucina! Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di affettarlo.
Per la Crema Vegana:
5. Inizia la crema perfetta: Versa il latte di soia in un pentolino e riscaldalo a fuoco medio. Quando è tiepido, aggiungi lo zucchero e mescola delicatamente. Ora aggiungi l'olio e la maizena, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Il risultato? Una crema setosa e irresistibile.
6. Cottura della crema: Abbassa la fiamma e, appena la crema inizia a sobbollire, spegni il fuoco e continua a mescolare per qualche minuto, in modo che la consistenza sia perfettamente vellutata. Versa la crema in una terrina e coprila con pellicola trasparente a contatto, così eviti che si formi una crosticina. Lascia raffreddare e conserva in frigorifero fino all’uso.
Per il Tiramisù Vegano in Monoporzione:
7. Preparazione finale: Sciogli la crema preparata con qualche cucchiaio di latte di soia e mescola bene con il minipimer fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa. Questo passaggio garantirà una crema liscia, perfetta per il tuo tiramisù vegano.
8. Taglia il pan di spagna: Dividi il pan di spagna a metà e utilizza un tagliapasta della stessa misura dei bicchierini per ricavare dei tondi perfetti. Inzuppali nel caffè freddo (puoi usare anche caffè d’orzo per una versione senza caffeina) e disponili sul fondo di ogni bicchierino.
9. Componi i bicchierini: Aggiungi una cucchiaiata generosa di crema sopra ogni strato di pan di spagna, poi copri con un altro tondo di pan di spagna inzuppato nel caffè. Termina con un’ulteriore cucchiaiata di crema, creando strati irresistibili di dolcezza.
10. Il tocco finale: Spolvera la superficie con un velo di cacao amaro. I tuoi tiramisù vegani monoporzione sono pronti per stupire i tuoi ospiti. Sono come soffici nuvole che sprigionano sapori incredibili, ogni cucchiaio sarà un'esperienza unica!
Questi tiramisù vegani in versione monoporzione non solo fanno un figurone, ma sono anche una dolce carezza per il palato. Il contrasto tra il morbido pan di spagna vegano, la cremosa dolcezza della crema e l’intenso sapore del caffè crea un dessert indimenticabile.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta