PIZZA VEGANA SENZA GLUTINE
delicata e leggera
PIZZA VEGANA SENZA GLUTINE
delicata e leggera
Immagina di essere in una taverna dell'antica Grecia. L'aroma di pane appena sfornato si mescola a quello delle erbe aromatiche. Su un tavolo di legno, una focaccia semplice ma gustosa viene condita con ingredienti freschi e genuini. Questo è l'antenato della pizza che conosciamo oggi.
La pizza, un'icona della cucina italiana, ha una storia millenaria e affascinante. Dalle antiche focacce dei Romani, ai primi esperimenti con il pomodoro, fino alla pizza Margherita, nata nel XIX secolo per omaggiare la regina d'Italia, questo piatto ha conquistato il mondo intero.
Oggi, la tradizione incontra l'innovazione. La mia pizza vegana e senza glutine è un omaggio a questa storia, una rivisitazione moderna di un classico senza tempo. Abbiamo selezionato con cura gli ingredienti migliori, per offrirti un'esperienza culinaria unica e soddisfacente.
Perché scegliere la mia pizza vegana e senza glutine?
Un tuffo nella storia: Assapora la tradizione rivisitata in chiave moderna.
Benessere a ogni morso: Ingredienti naturali, selezionati con cura, per una pizza leggera e digeribile, adatta a tutti.
Senza glutine: Perfetta per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, senza rinunciare al gusto.
Vegan: Ideale per chi ha scelto uno stile di vita vegano.
Personalizzabile: Puoi scegliere tra una vasta gamma di condimenti per creare la tua pizza personalizzata.
Immaginati mentre mordi la mia pizza:
la base croccante e fragrante, preparata con farine senza glutine, si scioglie in bocca. Il pomodoro fresco e succoso, irrorato da un filo d'olio extravergine d'oliva, rilascia tutta la sua dolcezza. Le verdure di stagione, tagliate a mano, aggiungono un tocco di freschezza e croccantezza. E per finire, un tocco di fantasia con le nostre salse vegan e i formaggi vegetali, per un'esplosione di sapori che ti lascerà senza parole.
La mia pizza vegana e senza glutine è molto più di un semplice piatto: è un viaggio nel tempo, un'esperienza sensoriale completa, un modo per prenderti cura di te stesso e del pianeta.
Ingredienti per 1 pizza da 32 cm di diametro:
- 150 g di farina di riso
- 50 g di farina di grano saraceno
- 100 g di amido di tapioca
- 10 g di olio d'oliva extravergine
- 5 g di gomma xantana
- 5 g di lievito di birra
- 10 g di sale
- Bicarbonato
- 1 cucchiaino di sciroppo d'agave
- 200 g di acqua
- Qualche goccia di aceto di mele
Preparazione:
1. Attiva il lievito – Inizia con il cuore dell’impasto: sciogli delicatamente il lievito in acqua tiepida con un cucchiaino di sciroppo d'agave. Lascialo riposare per qualche minuto, permettendogli di gonfiarsi e attivarsi completamente.
2. Mescola gli ingredienti secchi – In una ciotola capiente, unisci la farina di riso, la farina di grano saraceno e l’amido di tapioca. Aggiungi un pizzico di gomma xantana per dare consistenza, un tocco di bicarbonato e un pizzico di sale.
3. Aggiungi i liquidi – Versa nell’impasto un filo d’olio, qualche goccia di aceto di mele per esaltare la lievitazione, e l’acqua. Mescola con cura per creare una base perfetta per la tua pizza senza glutine.
4. Incorpora il lievito – Unisci il lievito sciolto agli ingredienti e impasta per almeno 20 minuti. Noterai come l’impasto inizia a diventare omogeneo e soffice, perfetto per una pizza vegana leggera e croccante.
5. Riposo in frigorifero – Modella l’impasto in una palla, sistemalo in una ciotola e copri. Lascia riposare in frigorifero per 24 ore. Questo passaggio fondamentale renderà la tua pizza ancora più gustosa e digeribile.
6. Prepara la base – Dopo aver tolto l’impasto dal frigorifero, lascialo a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Prepara una teglia rotonda con carta forno leggermente unta d’olio, per garantire che la tua pizza non si attacchi e rimanga dorata.
7. Stendi l’impasto – Distribuisci l’impasto con le dita, allargandolo uniformemente sulla teglia. Questo passaggio ti assicura una pizza vegana fatta in casa, senza glutine, dalla consistenza perfetta.
8. Aggiungi il condimento – Prepara una salsa semplice di pomodoro, basilico fresco e un tocco d’aglio. Spalmala generosamente sulla pizza per un aroma avvolgente e invitante.
9. Completa con la mozzarella vegana – Aggiungi mozzarella vegana e una spolverata di origano per un sapore autentico e saporito.
10. Cottura finale – Cuoci in forno preriscaldato a 200ºC per 10-15 minuti, fino a quando la pizza appare dorata e croccante.
11. Gusta e condividi – Servi la tua pizza vegana e senza glutine appena sfornata, pronta per essere gustata e condivisa!
Con questa ricetta, otterrai una pizza vegana senza glutine gustosa e croccante, perfetta per chi cerca opzioni salutari e deliziose.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricette