INSALATA DI RAMEN
origini, storia e una ricetta vegana irresistibile
INSALATA DI RAMEN
origini, storia e una ricetta vegana irresistibile
L'insalata di ramen è un piatto fresco e delizioso che unisce la tradizione giapponese con ingredienti freschi e croccanti. Ma da dove proviene questa ricetta? Scopriamo insieme le sue origini, la storia e le leggende che la circondano!
Il ramen, originariamente un piatto cinese, è stato introdotto in Giappone all'inizio del XX secolo. Con il tempo, ha subito diverse trasformazioni, diventando un simbolo della cucina giapponese. L'insalata di ramen, una variante più leggera e fresca, è emersa come un modo per gustare i sapori del ramen senza la pesantezza del brodo.
Negli anni '80, l'insalata di ramen ha guadagnato popolarità nei ristoranti giapponesi e nei mercati di street food, spesso preparata con noodles di ramen, verdure fresche, proteine come tofu o pollo, e un condimento a base di salsa di soia e sesamo. Questa è la versione vegana. La combinazione di ingredienti crea un'esperienza gustativa unica, perfetta per l'estate o come piatto leggero durante tutto l'anno.
Si narra che l'insalata di ramen sia stata creata da uno chef giapponese che desiderava offrire un'alternativa fresca e sana al tradizionale ramen caldo. La leggenda vuole che, durante un'estate particolarmente calda, i clienti chiedessero un piatto che potesse rinfrescarli. Così, l'insalata di ramen è diventata un successo immediato, conquistando il cuore di molti.
Se vuoi portare un po' di Giappone nella tua cucina, prova la mia insalata di ramen! È facile da preparare e perfetta per ogni occasione. Scopri la ricetta completa sul mio canale YouTube e lasciati ispirare dai sapori autentici del Giappone!
Ingredienti:
100 gr di pomodorini cherry
100 gr di lattuga
mezzo cetriolo
2 carote
200 gr di fideos vegani
150 gr di salsa di sesamo
2 avocado
un pizzico di semi di sesamo
salsa di soia
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di olio di sesamo
olio d'oliva extravergine
sale
La ricetta della salsa di sesamo è disponibile nel mio canale di YouTube
Preparazione:
Caramellare i Pomodorini: Prendi i pomodorini cherry e tagliali a metà. Condiscili con salsa di soia, zucchero e olio di sesamo. Lascia che i sapori si fondano mentre li metti in forno preriscaldato a 180ºC per 20 minuti. L'odore del caramello che si sprigiona sarà irresistibile!
Unire le Verdure Fresche: Una volta che i pomodorini si sono raffreddati, uniscili a una base croccante di lattuga, cetriolo, carote e condisci con la salsa di sesamo. Immagina la freschezza di ogni morso, un'esplosione di colori e nutrienti!
Cuocere i Fideos: In una pentola, porta a ebollizione l'acqua e cuoci i fideos per qualche minuto, fino a quando non sono al dente. Scolali e condiscili con un filo di olio extravergine d'oliva. Senti la consistenza perfetta dei noodles che si amalgamano con il condimento!
Assemblare il Piatto: Unisci i fideos alle verdure e disponili in un piatto. Decora con fette di avocado cremoso e una spolverata di semi di sesamo. Visualizza la bellezza del piatto, un'opera d'arte culinaria che invita a essere gustata!
Ora che hai preparato questa deliziosa insalata di ramen con pomodorini caramellati, non ti resta che assaporarla. Ogni morso ti porterà in un viaggio di sapori freschi e avvolgenti. Buon appetito!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta