PESTO ROSSO VEGANO
una salsa meravigliosa
PESTO ROSSO VEGANO
una salsa meravigliosa
Immagina di assaporare un'esplosione di sapori mediterranei. Il nostro pesto rosso vegano è un viaggio sensoriale che ti trasporterà direttamente sotto il sole caldo della Sicilia, dove i pomodori maturi si trasformano in un concentrato di gusto.
Un tocco di magia per i tuoi piatti
Realizzato con pomodori secchi, frutta a guscio croccante e peperoni arrostiti, questo pesto è molto più di una semplice salsa. È un tocco di magia che trasformerà i tuoi primi piatti in un'esperienza culinaria indimenticabile.
Un concentrato di sole
I pomodori secchi, essiccati al sole e ricchi di sapore, sono l'anima di questo pesto. La loro dolcezza incontra la piccantezza dei peperoni arrostiti e la cremosità della frutta a guscio, creando un equilibrio perfetto tra dolce e piccante.
Perché scegliere il nostro pesto rosso vegano?
100% naturale: Realizzato con ingredienti semplici e genuini, senza l'aggiunta di conservanti o additivi.
Versatile: Perfetto per condire pasta, farcire panini, creare sfiziosi antipasti o semplicemente spalmato su una fetta di pane.
Sano e nutriente: Ricco di vitamine, minerali e fibre, ideale per un'alimentazione equilibrata.
Vegano e senza glutine: Adatto a tutti, anche a chi segue un'alimentazione speciale.
Ingredienti:
- 100 g di pomodori secchi
- Brodo vegetale
- Olio d'oliva extravergine
- Sale
- Lievito alimentare
- 30 g di gherigli di noci
- 2 cucchiai di farina di mandorle
- Pepe
- 50 g di pomodori maturi
- 1 spicchio d'aglio
- 200 g di peperoni rossi
Preparazione:
Immagina una salsa avvolgente e vellutata che esplode di sapori mediterranei. Segui questi semplici passaggi e preparati a stupire i tuoi ospiti con una ricetta irresistibile e salutare.
1. Ammolla i pomodori secchi: Inizia lasciando i pomodori secchi in ammollo per circa un'ora. Questo processo essenziale li renderà morbidi e pronti a sprigionare tutto il loro gusto intenso.
2. Peperoni arrostiti al forno: Nel frattempo, metti i peperoni in forno per farli abbrustolire dolcemente. Il calore li trasformerà, rendendo la loro polpa morbida e dolce. Dopo averli sfornati, rimuovi la buccia con delicatezza e conservali da parte.
3. Frullare gli ingredienti: Una volta che i pomodori secchi sono pronti, strizzali bene per eliminare l'acqua in eccesso. Poi, frullali insieme a un filo di olio extravergine d'oliva, pomodori maturi, peperoni arrostiti e una leggera aggiunta di brodo vegetale. Continua a frullare fino a ottenere una miscela liscia e uniforme, lasciando che gli aromi si fondano in un'armonia perfetta.
4. Arricchisci la salsa: Ora è il momento di aggiungere un tocco speciale. Versa nel frullatore le noci croccanti, il lievito alimentare, la farina di mandorle e uno spicchio d'aglio fresco. Perfeziona la consistenza aggiungendo ancora un po' di brodo e olio, e insaporisci con una generosa presa di sale marino e pepe nero macinato fresco. Continua a frullare fino a ottenere una salsa cremosa e compatta, ricca e vellutata, perfetta per accompagnare qualsiasi piatto.
Questa ricetta non è solo un tripudio di sapori, ma anche un viaggio sensoriale tra ingredienti freschi e genuini. Con il suo profumo avvolgente e la texture setosa, questa salsa ai pomodori secchi e peperoni arrostiti si trasformerà nel protagonista indiscusso della tua cucina vegana, ideale per condire paste, bruschette o piatti principali.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta