BONET VEGANO
delizia irresistibile
BONET VEGANO
delizia irresistibile
Un dolce così morbido e cremoso da sciogliersi in bocca, un abbraccio caloroso per il palato e un tocco di magia che ti trasporta nelle dolci colline piemontesi. Stiamo parlando del Bonet Vegano, una reinterpretazione moderna di un classico della pasticceria italiana, capace di incantare anche i palati più esigenti.
Un'esperienza unica per i sensi
Il Bonet, il cui nome evola l'immagine di un caldo berretto invernale, è da sempre considerato il re dei dolci al cucchiaio. La sua ricetta tradizionale prevede l'uso di amaretti, sia come biscotto croccante che come liquore aromatico, creando un connubio di sapori inconfondibile. Ma noi abbiamo voluto andare oltre, proponendo una versione completamente vegetale, senza rinunciare a quel tocco di dolcezza e avvolgenza che lo caratterizza.
Un viaggio nel gusto
Con il mio Bonet Vegano, ti invito a intraprendere un viaggio sensoriale unico:
Morbidezza: La consistenza vellutata e cremosa ti avvolgerà come una coccola, regalandoti momenti di puro piacere.
Aromi: L'intenso profumo di amaretto, vaniglia e cacao ti trasporterà in un mondo di dolcezza e armonia.
Gusto: Ogni morso è un'esplosione di sapori che si fondono alla perfezione, lasciandoti un retrogusto deliziosamente persistente.
Perché scegliere il Bonet Vegano?
Senza lattosio e uova: Perfetto per chi segue un'alimentazione vegana o ha intolleranze alimentari.
Gusto autentico: Un'alternativa golosa e salutare ai dolci tradizionali.
Versatilità: Ideale come dessert, merenda o semplicemente per coccolarsi in un momento di relax.
Ingredienti per il tipico stampo rettangolare da 23 x 12 cm
Per la base
50 gr di Cacao amaro in polvere
90 gr di Zucchero semolato
Rum
360 gr di Latte di soia
Essenza di vaniglia
110 gr di Panna di soia
40 gr di amido di riso
2 cucchiai di Liquore all’Amaretto
50 gr di farina di mandorle
40 gr di maizena
100 gr di Amaretti
Per il caramello
80 gr Zucchero semolato
30 gr Acqua
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta