SALSICCIOTTO SURPRISE VEGANO
il piatto di fine anno
SALSICCIOTTO SURPRISE VEGANO
il piatto di fine anno
Cerchi un piatto che stupisca i tuoi ospiti e renda indimenticabile la notte di Capodanno? Il mio Salsicciotto Surprise Vegano è la risposta che cercavi! Un'esplosione di sapori che unisce la tradizione delle feste alla creatività della cucina vegana, creando un piatto unico e irresistibile.
Un viaggio sensoriale:
Immagina un morbido involucro che racchiude un cuore ricco di verdure colorate, aromi intensi e un tocco di piccantezza. Il mio salsicciotto vegano è un'esperienza culinaria che coinvolge tutti i sensi. Ogni morso è un'esplosione di gusto che ti trasporterà in un mondo di sapori inaspettati.
Perché sceglierlo:
Originale e sorprendente: Un'alternativa vegana al classico salsicciotto, perfetta per chi vuole stupire i propri ospiti.
Saporito e nutriente: Ricco di proteine vegetali, fibre e vitamine, è un piatto completo e salutare.
Flessibile: Puoi personalizzarlo a tuo piacimento, aggiungendo le tue verdure preferite e le spezie che più ti piacciono.
Perfetto per le feste: Ideale per la notte di Capodanno, ma anche per ogni occasione speciale.
Un tocco di magia:
Per rendere il tuo Salsicciotto Surprise Vegano ancora più speciale, puoi aggiungere un tocco di magia:
Panatura croccante: Passalo in pangrattato aromatizzato alle erbe per una crosta dorata e croccante.
Salsa golosa: Servilo con una salsa ai funghi porcini o una maionese vegana aromatizzata.
Contorni sfiziosi: Accompagnalo con purè di patate speziato, lenticchie stufate o verdure saltate.
Un capodanno indimenticabile:
Il mio Salsicciotto Surprise Vegano è la scelta perfetta per rendere il tuo Capodanno indimenticabile. Un piatto che unisce tradizione e innovazione, gusto e salute.
Ingredienti:
- 150 gr di pasta sfoglia
- 30 gr di ricotta vegana
- 100 gr di latte di soia
- Olio d'oliva extravergine
- Vino rosso
- Paprika dolce
- Sale
- Cannella
- 60 gr di spinaci
- 1 spicchio d'aglio
- 30 gr di champignon
- 30 gr di piselli
- Cumino
- 20 gr di carote
- 50 gr di farina di ceci
- 40 gr di maizena
- 80 gr di seitan tritato
Le ricette del seitan e della ricotta vegana le puoi trovare nel mio canale Youtube.
Preparazione:
Unisci gli Ingredienti Magici: Prendi una ciotola e versa la farina di ceci insieme alla maizena. Mescola con cura per creare una base morbida e vellutata. Aggiungi il latte di soia e il sale, continuando a mescolare. Lascia riposare la miscela per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto per far amalgamare bene tutti i sapori. La magia sta nell'attendere pazientemente che gli ingredienti si combinino alla perfezione.
Scaldare i Sapori Freschi: Metti un pentolino d’acqua sul fuoco e porta a ebollizione. Aggiungi un pizzico di sale e immergi le carote tagliate a pezzetti. Lasciale scottare per qualche minuto, poi scolale. Nello stesso pentolino, metti i piselli e lasciali scottare brevemente, per mantenere tutta la freschezza e i colori vibranti.
Soffriggere e Insaporire: In una padella, scaldare un po' d’olio con uno spicchio d’aglio intero, lasciando che l’olio prenda tutto il sapore dell’aglio. Poi, aggiungi il seitan tritato e fallo dorare. Versa il vino rosso e lascia che l'alcol evapori, rilasciando una profumazione avvolgente. Elimina l'aglio, ma conserva tutta la sua essenza.
Aggiungi la Magia delle Verdure: In questa miscela perfetta, aggiungi le carote, i piselli e gli champignon. Mescola bene. Poi, aggiungi gli spinaci freschi, già lavati e tagliati a pezzetti, per un tocco di freschezza cruda. Continua a mescolare e, una volta aggiustato di sale, copri la padella. Lascia cuocere a fiamma media per circa 15 minuti. Il profumo di questo piatto ti avvolgerà e ti inviterà ad assaporarlo.
Crea la Crema Perfetta: Prendi il composto di farina di ceci e maizena diluita e aggiungi la ricotta vegana, mescolando fino a ottenere una crema densa e vellutata. Dopo aver lasciato raffreddare il composto, aggiungi il mix di verdure e seitan. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti, creando una miscela irresistibile.
Prepara il Salsicciotto: Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e, al centro, distribuisci il ripieno che hai preparato con tanta cura. Avvolgi la pasta intorno al ripieno, chiudendo bene i lati per formare un cilindro perfetto. Lega i lati con lo spago da cucina per arrosti, sigillando tutta la bontà all’interno.
Cottura Finale - Un'Essenza di Gusto: In una pentola lunga, porta a bollore dell’acqua e immergi delicatamente il salsicciotto. Copri e lascia cuocere per circa un'ora. La cottura lenta esalterà i sapori e regalerà una consistenza perfetta al tuo salsicciotto vegano.
Buon Appetito!
Scopri la magia di questo piatto che combina i sapori della tradizione vegana con una creazione unica e irresistibile!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta