TARTARE DI RISO TRICOLORE VEGANA
colori in tavola
TARTARE DI RISO TRICOLORE VEGANA
colori in tavola
Un'esplosione di colori e sapori, un'opera d'arte culinaria che conquisti la vista e il gusto fin dal primo morso. La tartare di riso tricolore vegana è proprio questo: un viaggio sensoriale che ti trasporterà in un mondo di freschezza e leggerezza.
Un classico rivisitato in chiave vegana
La tartare, tradizionalmente preparata con carne cruda, viene qui rivisitata in una versione completamente vegetale, utilizzando il riso come protagonista indiscusso. Cucinato in tre modi diversi, il riso si trasforma in una tela bianca su cui dipingere con colori e sapori intensi. Il risultato? Un piatto elegante e raffinato, perfetto per un pranzo speciale o una cena tra amici.
Le origini del riso: un viaggio nel tempo
Le origini del riso risalgono a oltre 2000 anni fa nelle risaie del sud della Cina. Da allora, questo prezioso cereale ha conquistato il mondo intero, diventando un alimento base per miliardi di persone. La sua versatilità e il suo sapore delicato lo rendono perfetto per creare infinite ricette, dalla più semplice alla più elaborata.
Tartare di riso: un tripudio di consistenze e sapori
La tartare di riso tricolore è un piatto che gioca con le consistenze e i sapori. Il riso, cotto al dente, viene condito con ingredienti freschi e di stagione, per creare un mix di sapori equilibrato e armonioso.
Perché scegliere il riso per la tua tartare?
Versatilità: Il riso si presta a infinite combinazioni, permettendoti di creare tartar di ogni tipo, dai più classici ai più originali.
Nutriente: Il riso è una fonte di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B e minerali come il ferro e il magnesio.
Leggero e digeribile: Perfetto per chi cerca un piatto sano e leggero, ideale anche per le cene estive.
Ingredienti:
- 300 g di riso
- 1 spicchio d'aglio
- Olio d'oliva extravergine
- 300 g di barbabietola cotta al forno
- Brodo vegetale
- 50 g di margarina vegana
- 1 cipolla
- Pepe
- Sale
- Prezzemolo
- 150 g di porri
- 150 g di spinaci
- 120 g di funghi misti
La ricetta della margarina vegana puoi trovarla nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1 Prepara la base rossa. Inizia riscaldando una padella con un filo d’olio e fai rosolare la cipolla tritata. Aggiungi barbabietola fresca tagliata a pezzetti, copri e lascia cuocere per 10 minuti. Quando sarà pronta, lasciala raffreddare, poi frullala fino a ottenere una crema vellutata e densa. Versa la crema in una padella con un filo d’olio, aggiungi il riso rosso, irrora con il brodo, regola di sale e cuoci a fiamma bassa per 20 minuti, mantenendo il coperchio chiuso.
2 Prepara la base bianca. In una nuova padella, aggiungi olio e fai rosolare i porri tagliati a rondelle. Sala, aggiungi un po' di brodo e copri, lasciando cuocere per 10 minuti. Quando saranno morbidi, lasciali raffreddare e poi frullali fino a creare una crema densa. Versa la crema in padella con l'olio, aggiungi il riso bianco, irrora di brodo e cuoci coperto a fiamma bassa per altri 20 minuti.
3 Prepara la base verde. In una terza padella, fai soffriggere un trito di aglio e prezzemolo fresco. Aggiungi gli spinaci ben strizzati e tritati, regola di sale e cuoci coperti per 10 minuti. Una volta raffreddati, frulla fino a ottenere una crema verde densa. Versa la crema in padella, aggiungi il riso verde, irrora con il brodo e lascia cuocere coperto a fiamma bassa per 20 minuti.
4 Assembla la tartare. Al centro del piatto, poni un coppapasta di circa 7 cm di diametro e inizia con lo strato di riso rosso, poi bianco, e infine verde. Crea una composizione visivamente appetitosa che stimoli i sensi.
5 Decorazione con i funghi. Togli delicatamente il coppapasta e aggiungi un tocco di sapore con un cucchiaino di funghi misti cotti precedentemente in padella con olio, aglio e prezzemolo tritati.
6 Finitura finale. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio per donare alla tua tartare di riso vegana una brillantezza naturale e invitante.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta