GNOCCHI DI PATATE SENZA GLUTINE
la leggerezza nel piatto
GNOCCHI DI PATATE SENZA GLUTINE
la leggerezza nel piatto
Un piatto che unisce la tradizione alla leggerezza, il gusto intenso alla semplicità. I nostri gnocchi di patate senza glutine sono un'esplosione di sapore in ogni morso, perfetti per chi ama la cucina sana e gustosa.
Un tuffo nelle origini
Si dice che gli gnocchi siano la prima forma di pasta creata dall'uomo. Unendo la semplicità della patata, ingrediente nutriente e versatile, alla farina senza glutine, otteniamo un piatto delizioso e adatto a tutti, anche a chi ha intolleranze alimentari.
Perché scegliere i nostri gnocchi di patate senza glutine?
Un comfort food rivisitato: Un piatto che ci riporta all'infanzia, ma in chiave più leggera e salutare.
Versatili e personalizzabili: Perfetti con qualsiasi condimento, dal classico burro e salvia a sughi più elaborati.
Senza glutine e vegani: Adatti a tutte le esigenze alimentari, senza rinunciare al gusto.
Facili da preparare: Anche chi non è un esperto in cucina può preparare degli gnocchi perfetti.
I segreti per prepararli a casa
In questo video ti mostrerò passo dopo passo come preparare degli gnocchi di patate senza glutine soffici e delicati.
Condimenti creativi
Una volta pronti i tuoi gnocchi, potrai sbizzarrirti con i condimenti. Ti suggerisco alcune combinazioni irresistibili:
Classico: Burro vegano, salvia e parmigiano vegano.
Cremoso: Salsa di noci e rosmarino.
Saporito: Ragù di lenticchie e pomodorini.
Originale: Pesto di rucola e mandorle.
Un arcobaleno di ricette
La tua creatività non avrà limiti! Sperimenta con diverse combinazioni di condimenti e crea i tuoi gnocchi personalizzati, magari aggiungendo erbe aromatiche o spezie.
Benefici per la salute
Le patate sono un'ottima fonte di carboidrati complessi, vitamine del gruppo B e potassio. Inoltre, essendo senza glutine, questi gnocchi sono più facili da digerire e adatti a chi ha intolleranze alimentari.
Gli gnocchi di patate senza glutine sono un piatto che unisce tradizione e innovazione, gusto e benessere. Non aspettare oltre, mettiti ai fornelli e lasciati conquistare dalla loro semplicità e dal loro sapore avvolgente.
Ingredienti:
- 500 gr di patate
- 50 gr di grano saraceno
- 20 gr di amido di tapioca
- 4 gr di xantana
- Sale
- 50 gr di fecola di patate
Preparazione:
1 Immagina un momento di pura soddisfazione culinaria. Inizia immergendo le patate intere in acqua bollente, lasciandole cuocere fino a diventare morbide e avvolte dal calore perfetto.
2 Una volta cotte, sbucciale con attenzione e senti la loro consistenza soffice sotto le dita. Passale nello schiacciapatate, trasformando le patate in una soffice purea. Adagia questa deliziosa nuvola cremosa sulla tua tavola da impastare, precedentemente spolverata con la magica polvere di grano saraceno.
3 È arrivato il momento di creare la base perfetta. Aggiungi il grano saraceno, l'amido di tapioca, la fecola di patate, un pizzico di xantana e una generosa spolverata di sale. Amalgama gli ingredienti con calma, sentendo ogni elemento unirsi in un impasto compatto, denso di promesse di gusto. (Parole chiave: impasto compatto, grano saraceno, amido di tapioca).
4 Visualizza un cilindro perfetto che nasce dalle tue mani. Formane uno liscio e ben modellato, poi taglialo con cura a piccoli tocchetti di circa 2 cm. Prendi l’attrezzo per modellare e dai loro la forma caratteristica degli gnocchi, mentre la loro morbida consistenza prende vita sotto i tuoi gesti.
5 Sistema i tuoi gnocchi artigianali su un vassoio, pronti a essere trasformati in un pasto memorabile. In un attimo, saranno pronti per essere cotti e conditi, portando alla tua tavola un’esplosione di sapori autentici e irresistibili.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta