OSTRICHE DI CHAMPIGNON
eleganza in tavola
OSTRICHE DI CHAMPIGNON
eleganza in tavola
Un elegante ristorante, dove l'atmosfera è sofisticata e l'aria è profumata di erbe aromatiche. Il tuo sguardo viene catturato da un piatto straordinario: le ostriche di champignon.
Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, le nostre ostriche di champignon sono un viaggio sensoriale che ti trasporterà in un mondo di sapori unici. Il morbido cappello del fungo, simile a una conchiglia, cela un cuore tenero e succoso, avvolto da una salsa nontonnata dal sapore intenso e avvolgente.
Le origini antiche di questo piatto risalgono ai primi secoli dopo Cristo, quando i funghi champignon venivano coltivati nelle caverne. Oggi, questa ricetta è stata reinterpretata in chiave moderna, con l'aggiunta di alghe marine che donano al piatto una nota di freschezza e di mare.
Ogni morso è un'esperienza: il sapore delicato dei funghi si sposa alla perfezione con la sapidità della salsa, creando un equilibrio perfetto tra terra e mare.
Ingredienti:
- 8 champignon grandi
- 60 g di salsa vegana
- Olio d'oliva extravergine
- Vino bianco
- Aceto bianco
- 120 g di salsa tonnata vegana
- 4 olive nere snocciolate
- 1 spicchio d'aglio
- Curcuma
- Prezzemolo
- Sale
- 1 peperone rosso piccolo
Le ricette della salsa vegana e della salsa tonnata vegana puoi trovarle nel mio canale YouTube.
Preparazione:
Preparazione del peperone: Lava accuratamente il peperone fresco e rimuovi picciolo, semi e filamenti bianchi interni. Taglia il peperone a strisce sottili, quindi trasferiscilo in un pentolino con acqua, un tocco di aceto per un gusto deciso e un pizzico di sale. Lascialo cuocere per 5 minuti, poi scolalo e mettilo da parte a raffreddare.
Preparazione degli champignon: Prendi i funghi champignon freschi, eliminando il gambo e sbucciandoli delicatamente. Usa uno scavino per rimuovere eventuali residui, creando una base liscia e pulita per la farcitura.
Cottura e aromatizzazione degli champignon: In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare uno spicchio d’aglio intero, che profumerà delicatamente l’olio. Aggiungi i funghi champignon, condisci con un pizzico di sale e rimuovi l’aglio. Versa un goccio di vino bianco, mescola per distribuire i sapori, poi alza leggermente la fiamma per evaporare l’alcol. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti, lasciando che gli champignon assorbano ogni aroma. Lascia raffreddare i funghi dopo la cottura.
Colorazione della salsa vegana: Spolvera un po’ di curcuma sulla salsa vegana e mescola con cura per ottenere un tono giallo delicato e invitante, che valorizzerà il piatto visivamente.
Decorazione con la salsa: Riempi una siringa da decorazione con la salsa vegana appena colorata, pronta per arricchire il piatto con tocchi saporiti e raffinati.
Farcitura e decorazione finale: Riempi le cappelle dei funghi champignon con la salsa tonnata vegana. Decora ciascuna con un tocco di salsa vegana, una spolverata di prezzemolo fresco tritato, e per completare, adagia una mezza oliva e alcune strisce di peperone per un effetto visivo e gustativo irresistibile.
Questo approccio dona al piatto un’estetica elegante e un’esplosione di sapori perfettamente bilanciata.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta