GAZPACHO BIANCO
una zuppa fredda favolosa
GAZPACHO BIANCO
una zuppa fredda favolosa
Lasciati trasportare nelle calde e assolate terre della Spagna. Il gazpacho bianco, una vera e propria perla della gastronomia spagnola, è pronto a conquistarti con la sua delicatezza e i suoi profumi inebrianti.
Un classico rivisitato
Mentre il gazpacho rosso, con i suoi colori vivaci, è il più conosciuto a livello internazionale, il gazpacho bianco rappresenta una vera e propria scoperta per i palati più raffinati. Una crema densa e vellutata, dalla tonalità avorio, che racchiude in sé tutta la freschezza e la leggerezza della cucina mediterranea.
Un'armonia di sapori antichi
Realizzato con ingredienti semplici ma di altissima qualità, il gazpacho bianco è un'armonia di sapori antichi. La dolcezza delle mandorle, la freschezza del cetriolo e il tocco acidulo dell'aceto si fondono in un'esplosione di gusto che delizierà il tuo palato.
Un piatto perfetto per l'estate
Ideale da gustare nelle calde giornate estive, il gazpacho bianco è un piatto rinfrescante e nutriente. Perfetto come antipasto, piatto unico o contorno, si presta a infinite varianti e abbinamenti.
Benefici per il corpo e per la mente
Oltre ad essere delizioso, il gazpacho bianco è ricco di proprietà benefiche per l'organismo. È un'ottima fonte di vitamine, minerali e antiossidanti, che contribuiscono a mantenere il corpo sano e in forma.
Scopri i segreti di una ricetta millenaria
In questo video, ti sveleremo tutti i segreti per preparare un gazpacho bianco perfetto. Imparerai a selezionare gli ingredienti migliori, a bilanciare i sapori e a creare un piatto che lascerà tutti a bocca aperta.
Non perdere l'occasione di scoprire un nuovo modo di gustare la cucina spagnola!
Ingredienti:
- 400 gr di cipolle
- Olio d'oliva extravergine
- Aceto bianco
- Cumino
- Sale
- Zenzero
- Pepe
- 400 gr di sedano
Preparazione:
Immergiti nel piacere della cucina mentre prendi la cipolla fresca e la tagli a pezzetti. Riponila nel bicchiere del frullatore, e mentre premi il pulsante, immagina la magia che inizia. La cipolla si trasforma in una purea vellutata, pronta a diventare il cuore della tua creazione.
Aggiungi il sedano tagliato a pezzetti e l'olio d'oliva extravergine. Lascia che l’aroma dell’olio avvolga ogni ingrediente mentre il frullatore continua a girare. È come una danza armoniosa, unendo sapori freschi e naturali in una miscela cremosa e intrigante.
Ora è il momento di dare alla tua crema un tocco di magia. Aggiungi lo zenzero fresco, l’aceto aromatico, il cumino speziato, il sale marino e una spruzzata di pepe appena macinato. Osserva come il frullatore mescola e fonde ogni elemento, creando una crema densa e corposa. Sentila: immagina il profumo e la texture vellutata che farà esplodere le tue papille gustative.
Lascia riposare la crema nel frigorifero per almeno due ore. Questo tempo è essenziale, permettendo ai sapori di sposarsi tra loro, diventando ancora più intensi e irresistibili. Poi, servila con crostini croccanti e lasciati trasportare in un viaggio sensoriale. Ogni boccone sarà una sinfonia di gusto, un'esperienza che incanta e soddisfa.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta