TORTA DI CIPOLLE ALL'ALSAZIANA VEGANA
un piatto di confine
TORTA DI CIPOLLE ALL'ALSAZIANA VEGANA
un piatto di confine
Un'esplosione di sapori che ti trasporta direttamente in Alsazia, una regione dove Francia e Germania si incontrano e si fondono in un abbraccio culinario.
La Torta di Cipolle all'Alsaziana è proprio questo: un viaggio sensoriale che ti conquisterà al primo morso.
Un classico rivisitato in chiave vegana
Questa torta salata, un pilastro della tradizione culinaria alsaziana, è stata rivisitata per soddisfare anche i palati più esigenti e attenti alla salute. Grazie all'utilizzo di ingredienti 100% vegetali, questa versione vegana mantiene intatto tutto il gusto e la cremosità del piatto originale, regalandoti un'esperienza culinaria unica e appagante.
Un tripudio di sapori e profumi
Il cuore di questa torta è il suo ripieno cremoso a base di cipolle caramellate, che si scioglie in bocca e rilascia un profumo inebriante. La dolcezza delle cipolle si sposa perfettamente con le note aromatiche delle erbe fresche e delle spezie, creando un equilibrio di sapori che ti lascerà senza parole.
Perché scegliere questa torta?
Un piatto unico e originale: Perfetto per stupire i tuoi ospiti o per concederti un momento di coccola.
Sano e nutriente: Realizzata con ingredienti semplici e genuini, è un piatto completo e bilanciato.
Versatile: Può essere gustata sia calda che fredda, come piatto unico o come accompagnamento a un secondo piatto.
Vegan e senza glutine: Adatta a tutti, anche a chi segue un'alimentazione speciale.
I benefici delle cipolle
Oltre ad essere deliziose, le cipolle sono un alimento ricco di proprietà benefiche per la salute. Contengono vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a rinforzare il sistema immunitario, a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e a contrastare l'infiammazione.
Scopri la ricetta completa e inizia a cucinare!
Ingredienti:
- 400 gr di cipolle
- Olio d'oliva extravergine
- Vino bianco
- 150 gr di panna di soia
- 100 gr di acqua
- 100 gr di farina di ceci
- 50 gr di burro vegano aromatizzato
- Sale
- Pepe
- 100 gr di latte di soia
- 120 gr di farina
La ricetta del burro vegano aromatizzato la puoi trovare nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1 Inizia mescolando farina di ceci, sale e acqua in una ciotola capiente. Lascia riposare per un’ora, mescolando delicatamente di tanto in tanto. Questo passaggio permetterà alla farina di ceci di assorbire l'acqua e ottenere una consistenza cremosa perfetta per il tuo impasto.
2 Prendi una ciotola nuova e unisci farina, sale, olio e una piccola quantità d’acqua. Comincia a impastare lentamente, lasciando che le tue mani lavorino fino a ottenere una pasta liscia e compatta. Se l'impasto sembra secco, aggiungi acqua poco alla volta. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti per ottenere una base friabile e saporita.
3 Prepara il ripieno tagliando le cipolle a fettine sottili. Scalda un po' di burro in una padella e aggiungi le cipolle, rosolando a fuoco basso. Insaporisci con sale e pepe, aggiungi il vino e lascia che l’alcool evapori dolcemente, per una cottura lenta di 15 minuti.
4 Stendi l’impasto riposato e adagialo in una tortiera infarinata. Bucherella leggermente il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi. Inforna a 180°C per circa 8 minuti e copri la tortiera con una teglia in modo che la superficie resti chiara e uniforme.
5 Per il composto finale, mescola in una ciotola farina di ceci, latte di soia e panna di soia. Una volta ottenuta una consistenza cremosa e liscia, incorpora delicatamente le cipolle cotte in precedenza per esaltare il sapore e creare un mix omogeneo.
6 Versa il ripieno sulla sfoglia precotta, distribuiscilo uniformemente e inforna di nuovo a 180°C per 15 minuti, lasciando che il calore fonda i sapori. Dopo averlo tolto dal forno, lascia riposare qualche minuto e assapora il risultato: una torta salata di cipolle cremosa e dal gusto avvolgente.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta