SPANAKOPITA VEGANA
tradizione greca
SPANAKOPITA VEGANA
tradizione greca
Immagina di trovarti in una taverna greca, avvolto da un'atmosfera calda e accogliente. Davanti a te, un piatto fumante: la spanakopita, un capolavoro della cucina ellenica che ti trasporterà in un'esperienza gustativa indimenticabile.
Un'antica tradizione
La spanakopita, con le sue radici affondate nella tradizione contadina greca, è molto più di una semplice torta salata. È un simbolo di ospitalità, un piatto che unisce le persone e racconta storie di un tempo lontano. I pastori, prima di affrontare le lunghe giornate al pascolo, preparavano questa pietanza sostanziosa e facile da trasportare, avvolgendo un ripieno succulento di spinaci e formaggio feta in sottili strati di pasta fillo.
Un tripudio di sapori
Ogni morso di spanakopita è un'esplosione di sapori che delizierà il tuo palato:
La croccantezza della pasta fillo: sottili sfoglie dorate che si sfaldano in bocca, creando un piacevole contrasto con il cuore morbido del ripieno.
La freschezza degli spinaci: ricchi di vitamine e minerali, gli spinaci donano alla spanakopita un tocco di leggerezza e un sapore delicato.
Varianti infinite
La ricetta della spanakopita è estremamente versatile e ammette numerose varianti, a seconda dei gusti e delle tradizioni locali. Oltre agli spinaci puoi aggiungere:
Altre verdure: cipolle, porri, carote, funghi.
Erbe aromatiche: menta, prezzemolo, aneto.
Abbinamenti perfetti
La spanakopita si presta a numerosi abbinamenti:
Insalata greca: un classico intramontabile, perfetto per un pranzo leggero e fresco.
Tzatziki: la salsa allo yogurt vegano è l'ideale per mitigare il sapore intenso del feta.
Vino bianco secco: un assyrtiko o un moschofilero esalteranno la freschezza degli spinaci.
Un'esperienza da non perdere
Che tu sia un amante della cucina greca o semplicemente curioso di provare nuovi sapori, la spanakopita è un piatto che non può mancare sulla tua tavola.
Ingredienti:
- 200 g di pasta filo
- Olio d'oliva extravergine
- 500 g di spinaci puliti
- 200 g di ricotta vegana
- Sale
- Pepe
- 160 g di acqua
- 80 g di farina di ceci
- 1 cipolla
La ricetta della ricotta vegana la puoi trovare nel mio canale YouTube.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta