FEGATO ALLA VENEZIANA VEGANO
un piatto in gondola
FEGATO ALLA VENEZIANA VEGANO
un piatto in gondola
Sei a Venezia, cullato dal dolce ondeggiare di una gondola. L'aria è impregnata del profumo salmastro del mare e dei sapori intensi della cucina locale. Preparati a un'esperienza gustativa unica, un viaggio nel tempo che ti porterà dalle antiche cucine romane fino alle tavole dei nobili veneziani.
Un piatto con una storia millenaria
Le origini del fegato alla veneziana affondano le radici nell'antica Roma, dove questo alimento veniva cucinato con i fichi per addolcirne il sapore forte. I veneziani, con la loro maestria culinaria, sostituirono i fichi con la dolce cipolla bianca di Chioggia, dando vita a un piatto che ha conquistato il mondo.
La mia interpretazione vegana
In questa ricetta, ti propongo una versione completamente vegana di questo classico della cucina veneta, mantenedone intatto il sapore deciso e il colore caratteristico. Attraverso un procedimento semplice ma efficace, riuscirò a simulare alla perfezione la consistenza e il gusto del fegato, offrendoti un'esperienza culinaria indimenticabile.
Ingredienti:
- 480 g di glutine
- 400 g di cipolla bianca
- Olio extravergine di oliva
- Vino rosato
- 120 g di salsa di soia
- Aceto bianco
- Sale
- Prezzemolo
Utilizzo glutine puro ricavato direttamente dalla farina, puoi vedere come estrarlo nella ricetta del seitan sul mio canale.
Preparazione:
1. Metti il glutine su di un tagliere e forma delle fettine con uno spessore di un centimetro. Con l'aiuto di un batticarne, allarga la loro superficie.
2. Mettile a cuocere per 30 minuti nel brodo vegetale precedentemente preparato, scolale, lasciale raffreddare e dopo strizzale bene in modo che esca tutto il liquido in eccesso.
3. In una padella con olio e un po' di cipolla tritata, metti le fettine di glutine e falli rosolare da entrambi i lati. Aggiungi la salsa di soia e girare bene il glutine in modo che la soia penetri interamente. Lascia insaporire per 15 minuti a fiamma bassa, girando le fettine di tanto in tanto.
4. Taglia a fettine le cipolle e fallo rosolare in un tegame con olio. Aggiungi sale e un poco di vino rosato, e lascia stufare coperto a fiamma bassa per almeno 20 minuti. A fine cottura, cospargi di prezzemolo tritato finemente.
5. Disponi il "fegato" ricavato nel tegame con le cipolle, amalgama e irrora con il vino rosato e l'aceto bianco. Lascia insaporire per 10 minuti a fiamma bassa ed evaporare l'alcool.
6. Servi ancora caldo, coperto dalle cipolle.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta