PAGLIA E FIENO VEGANA
non fare sapere al contadino...
PAGLIA E FIENO VEGANA
non fare sapere al contadino...
Un piatto che evoca la semplicità della cucina di una volta, ma con un tocco moderno e sostenibile. La Paglia e Fieno, un classico della tradizione emiliana, si reinventa in versione vegana, mantenendo intatto tutto il suo sapore e la sua storia.
Un abbraccio di sapori e colori
Chiudi gli occhi e immagina: due tipi di pasta, una dorata come la paglia e l'altra verde come un fresco prato, si intrecciano in un abbraccio di sapori e colori. Un gioco di contrasti che delizia il palato e stuzzica la vista. La paglia e il fieno, simboli della campagna e della natura, si trasformano in un piatto unico e indimenticabile.
Un viaggio per i sensi
Ogni boccone di questa Paglia e Fieno vegana è un'esperienza multisensoriale. Il profumo intenso delle erbe aromatiche si fonde con la dolcezza delle verdure, creando un'armonia perfetta. La consistenza della pasta, al dente e avvolgente, si sposa alla cremosità del condimento, regalando un piacere unico al palato.
Un piatto versatile e creativo
La bellezza della Paglia e Fieno vegana sta nella sua versatilità. Puoi sbizzarrirti con i condimenti, creando abbinamenti originali e sorprendenti. Dai classici ragù di lenticchie o seitan, alle salse cremose a base di tofu o noci, fino ai più insoliti condimenti a base di verdure di stagione, ogni volta sarà un'esperienza diversa.
Perché scegliere la Paglia e Fieno vegana?
Salute e benessere: Ricca di fibre, proteine vegetali e pochi grassi, la Paglia e Fieno vegana è un piatto sano e nutriente, perfetto per chi vuole seguire un'alimentazione equilibrata.
Sostenibilità: Scegliendo ingredienti biologici e di stagione, riduci l'impatto ambientale e contribuisci a una produzione alimentare più sostenibile.
Gusto: Non rinunciare al gusto! La Paglia e Fieno vegana è un piatto delizioso e soddisfacente, che conquisterà anche i palati più esigenti.
Ingredienti:
- 250 gr di seitan
- Olio d'oliva extravergine
- 3 cucchiai di salsa vegana
- Vino bianco
- Brodo vegetale
- Mezza cipolla
- 160 gr di taglierini bianchi
- 160 gr di taglierini verdi (arricchiti con purea di spinaci)
- Pepe
- Sale
- Prezzemolo
- 200 gr di champignon
- 150 gr di piselli sgusciati
Puoi trovare le ricette della salsa vegana, del seitan e dei taglierini nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1 Inizia con il soffritto – In una padella capiente, scalda un filo di olio d’oliva e lascia rosolare lentamente una cipolla tritata finemente. La cipolla dorata darà un aroma irresistibile alla tua ricetta vegana.
2 Aggiungi il seitan e intensifica i sapori – Unisci il seitan tagliato a cubetti e rosolalo per qualche minuto. Questo passaggio permette di sprigionare tutto il suo sapore e di amalgamarsi perfettamente con la cipolla.
3 Sfuma con vino bianco per una nota raffinata – Versa del vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Questo tocco renderà i tuoi taglierini vegani ancora più profumati e gustosi.
4 Incorpora funghi champignon e piselli freschi – Aggiungi dei funghi champignon tagliati a fettine sottili e dei piselli. L’accostamento tra funghi e seitan è perfetto per ottenere una consistenza cremosa e invitante.
5 Regola di sale e pepe per esaltare i sapori – Assicurati di aggiungere la giusta quantità di sale e pepe per un gusto equilibrato e armonioso. Poi, versa del brodo vegetale, un ingrediente chiave per mantenere il piatto umido e ricco di sapori. Copri la padella e lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.
6 Cuoci i taglierini al dente – Porta una pentola d’acqua a ebollizione, aggiungi una presa di sale e cuoci i taglierini fino a quando sono al dente. La cottura al dente è essenziale per mantenere la giusta consistenza e per farli assorbire meglio la salsa vegana.
7 Scola e amalgama i taglierini con il condimento – Una volta scolati, versa i taglierini direttamente nella padella con il condimento di seitan, funghi e piselli. Salta il tutto a fuoco vivace e mantecali con una salsa vegana a scelta per un effetto cremoso irresistibile.
8 Aggiungi il tocco finale con il prezzemolo tritato – Prima di servire, spolvera abbondantemente con del prezzemolo fresco tritato, che aggiunge freschezza e colore al piatto. Servi caldo e goditi questo piatto di taglierini con seitan e funghi, perfetto per ogni occasione!
Valori nutrizionale e allergeni
Video ricetta