SALSA DI PEPERONI ROSSI
il profumo delle Americhe
SALSA DI PEPERONI ROSSI
il profumo delle Americhe
Chiudi gli occhi e immagina di trovarti in un mercato colorato, traboccante di profumi e sapori esotici. L'aria è calda e umida, e l'odore intenso dei peperoni rossi appena raccolti ti avvolge come una nuvola. Questi frutti dal colore acceso, originari delle Americhe, sono stati per secoli un simbolo di vitalità e passione. E proprio da questa terra ricca di storia e tradizioni nasce la mia salsa ai peperoni rossi.
Ogni cucchiaio è un viaggio sensoriale. Il gusto dolce e leggermente affumicato dei peperoni si sposa alla perfezione con una punta di piccantezza che risveglia le papille gustative. Un'esplosione di sapori che ti trasporterà in un'avventura culinaria indimenticabile. Immagina di spalmare questa delizia su una fetta di pane croccante e tostato, o di utilizzarla per condire la tua pasta preferita. Ogni morso sarà un'esplosione di gusto che ti ricorderà le calde giornate estive e le tavole imbandite con i tuoi piatti preferiti.
Un tocco di colore e sapore per ogni occasione. La salsa ai peperoni rossi è un ingrediente versatile che si presta a infinite combinazioni. Usala per arricchire le tue insalate, per marinare la carne o il pesce, o per creare salse e sughi originali. La sua vivacità e il suo carattere deciso renderanno ogni piatto unico e indimenticabile.
Scopri il segreto di un sapore autentico. La nostra salsa ai peperoni rossi è preparata con ingredienti selezionati e lavorati con cura, per offrirti un prodotto di altissima qualità. Senza conservanti né coloranti artificiali, questa salsa è un concentrato di gusto e genuinità, perfetto per chi ama la cucina fatta in casa e i sapori autentici.
Ingredienti
160 gr di peperoni rossi
olio d'oliva extravergine
vino rosso
aceto
sale
mollica di pane
1 spicchio d'aglio
prezzemolo.
Preparazione
1. Ammollo della mollica di pane nell'aceto: Inizia mettendo la mollica di pane a bagno in abbondante aceto. Questo passaggio fondamentale conferirà alla tua salsa una leggera acidità che bilancerà perfettamente la dolcezza dei peperoni.
2. Preparazione dei peperoni: Prendi i tuoi peperoni freschi e vibranti. Lavali accuratamente sotto acqua corrente, poi rimuovi il picciolo, i semi e tutte le parti bianche interne. Tagliali finemente alla julienne, per una cottura più uniforme e un aspetto invitante.
3. Soffritto aromatico: In una padella, scalda un filo d'olio extravergine di oliva e fai soffriggere aglio e prezzemolo tritati. Questo soffritto profumato è la base che trasformerà i tuoi peperoni in un’esplosione di sapore. Il profumo che si sprigiona dalla padella catturerà immediatamente i sensi, invitandoti a continuare la preparazione.
4. Cottura dei peperoni: Aggiungi i peperoni alla padella e bagna con un bicchiere di vino bianco, che arricchirà il piatto di delicate note aromatiche. Regola con un pizzico di sale e lascia che l’alcool del vino evapori completamente. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, fino a quando i peperoni diventeranno teneri e saporiti.
5. Preparazione della salsa cremosa: Una volta cotti, lascia raffreddare i peperoni. Trasferiscili poi nel frullatore, aggiungi la mollica di pane strizzata, un filo di olio extravergine di oliva e frulla il tutto. Il risultato sarà una salsa ai peperoni densa e vellutata, perfetta per accompagnare qualsiasi piatto o per essere gustata come condimento versatile.
Questa salsa ai peperoni è un perfetto esempio di come ingredienti semplici e genuini possano trasformarsi in una crema ricca e saporita. Ideale per accompagnare piatti di pasta, grigliate o come base per altre ricette vegane, questa salsa ti conquisterà con il suo gusto intenso e la sua consistenza avvolgente.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta