TARTINE MACEDONIA DI VERDURE
profumo dell'orto
TARTINE MACEDONIA DI VERDURE
profumo dell'orto
Un'esplosione di sapori ti avvolgerà, portandoti in un viaggio sensoriale attraverso i campi più rigogliosi. La croccantezza del pane incontra la dolcezza delle verdure di stagione, creando un contrasto unico e irresistibile.
La macedonia, un'opera d'arte in ogni cucchiaio:
Abbiamo selezionato con cura le verdure più fresche e di stagione per creare una macedonia ricca di colori e profumi. Ogni boccone è un'esperienza unica, grazie alla varietà di sapori e consistenze.
La salsa, il tocco magico:
La nostra salsa, delicata e avvolgente, completa alla perfezione questo piatto. Preparata con ingredienti semplici e genuini, esalta il gusto delle verdure e rende ogni tartina un'esperienza indimenticabile.
Perché scegliere le nostre tartine?
Un'esplosione di colori: Ogni tartina è un'opera d'arte, un arcobaleno di colori che stimola l'appetito e rallegra la vista.
Un concentrato di benessere: Le verdure di stagione sono ricche di vitamine e minerali, essenziali per una dieta sana ed equilibrata.
Perfette per ogni occasione: Ideali come aperitivo, antipasto o piatto unico, le nostre tartine si adattano a qualsiasi momento della giornata.
Personalizzabili: Possiamo creare tartine su misura per soddisfare ogni tuo desiderio, utilizzando le tue verdure preferite e abbinamenti originali.
Non perdere l'occasione di provare le nostre tartine con macedonia di verdure!
Ingredienti:
5 fette di pancarrè
250 g di zucchine
Mezzo bicchiere di latte di soia
1 pomodoro maturo e sodo
Olio d'oliva extravergine
1 scalogno
Sale
Origano
2 cucchiai di maionese vegana
1 cucchiaio di senape
1 carota
100 g di fagiolini
La ricetta della maionese vegana è disponibile nel canale YouTube (salsa vegana).
Preparazione:
Tosta il pane per la base croccante: Inizia preriscaldando il forno a 200°C. Su una teglia foderata di carta forno, disponi le fette di pane. Spennella ogni fetta con latte di soia per una consistenza più morbida e dorata. Inforna e lascia cuocere per circa 15 minuti o fino a doratura.
Preparazione del pomodoro fresco: Lava accuratamente il pomodoro e dividilo a metà. Strizza ogni parte per eliminare l'acqua di vegetazione e i semi. Taglialo poi a cubetti per un tocco di freschezza nella farcitura.
Cubi di zucchine e carote per la farcitura: Dopo aver lavato e spuntato le zucchine, tagliale a cubetti. Ripeti il procedimento con la carota per aggiungere colore e dolcezza.
Cuoci i fagiolini per un gusto verde intenso: Lava e taglia i fagiolini in piccoli pezzi. Immergili in acqua salata e cuoci per circa 10 minuti. Scolali e mettili da parte per completare la farcitura.
Soffriggi lo scalogno per aromatizzare la farcitura: Versa un filo d'olio in una padella e soffriggi lo scalogno tritato finché non diventa dorato e profumato. Aggiungi le zucchine, un pizzico di sale e cuoci per qualche minuto per liberare tutti gli aromi.
Aggiungi le verdure e insaporisci con origano: Integra le verdure (pomodoro, carote e fagiolini) nella padella con lo scalogno e zucchine. Aggiungi una spolverata di origano, copri la padella e lascia cuocere a fiamma bassa per altri 10 minuti per amalgamare i sapori.
Prepara la salsa cremosa: In una ciotola, unisci la maionese vegana con un cucchiaino di senape per una crema saporita e delicata.
Combina verdure e salsa per la farcitura: Una volta raffreddate le verdure, versale nella ciotola con la salsa. Mescola bene per distribuire il sapore in ogni cubetto di verdura.
Guarnisci le tartine e servi: Taglia il pane tostato in quadratini perfetti per le tue tartine. Poni un cucchiaio di composto su ogni pezzo di pane per un boccone equilibrato e gustoso.
Buon appetito con le tue tartine vegane croccanti e deliziose!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta