MELANZANE ALLA DIAVOLA VEGANE
uno stuzzicante contorno
MELANZANE ALLA DIAVOLA VEGANE
uno stuzzicante contorno
Le melanzane alla diavola, un classico della cucina italiana, trovano una nuova vita in questa versione vegana, che mantiene intatto tutto il gusto e l'aroma del piatto originale. Immagina morbide fette di melanzana grigliata, avvolte in un sugo denso e profumato, con un tocco di piccantezza che accende il palato. Il bacon vegano croccante aggiunge una nota di sapidità che si sposa alla perfezione con la dolcezza delle melanzane.
Perché scegliere questa ricetta?
Un'esperienza culinaria completa: Le melanzane alla diavola vegane sono un piatto unico, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Sano e nutriente: Ricche di fibre e vitamine, le melanzane sono un alimento prezioso per la nostra salute.
Versatile: Perfette come contorno per un secondo piatto, ma anche come piatto unico, accompagnate da una fetta di pane integrale.
Facile da preparare: Anche se il risultato è da ristorante, la preparazione è alla portata di tutti.
Vegan e cruelty-free: Adatta a chi segue una dieta vegana o a chi semplicemente vuole ridurre il consumo di prodotti di origine animale.
La storia delle melanzane
Le melanzane, originarie dell'India, sono state introdotte in Europa dagli arabi e si sono diffuse rapidamente in tutto il Mediterraneo. La loro forma allungata e il colore scuro hanno dato origine a numerose leggende e superstizioni. In alcune culture, si crede che le melanzane abbiano proprietà magiche e siano in grado di allontanare il malocchio.
Consigli dello chef
Scegli melanzane di buona qualità: Opta per melanzane sode e lucide, con la buccia violacea brillante.
Griglia le melanzane alla perfezione: Per ottenere delle fette morbide all'interno e croccanti all'esterno, grigliale sulla brace o in padella con un filo d'olio.
Personalizza la ricetta: Aggiungi alla salsa un pizzico di origano, qualche foglia di basilico fresco o un cucchiaio di capperi per un tocco di sapore in più.
Accompagnamento ideale: Servi le melanzane alla diavola con del pane integrale, un'insalata fresca o un'omelette vegana.
Le melanzane alla diavola vegane sono un piatto che unisce tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza culinaria unica e indimenticabile. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore intenso e avvolgente.
Ingredienti:
- 600 gr di melanzane
- 400 gr di pomodoro
- Vino rosato
- Farina di riso
- Mezza cipolla rossa
- Prezzemolo
- Peperoncino in polvere
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- Sale
- Pepe
- 50 gr di burro vegano
- 100 gr di bacon vegano
Le ricette del bacon e del burro vegano sono nel mio canale Youtube.
Preparazione:
1. Inizia il viaggio verso un piatto irresistibile: lava accuratamente le melanzane, elimina le estremità e parte della buccia. Tagliale in pezzi generosi, pronti a trasformarsi in una delizia succulenta.
2. Prepara il segreto della croccantezza: stendi un velo di farina di riso su un piatto e infarina con cura ogni pezzo di melanzana. Ogni passo è un gesto che promette sapori indimenticabili.
3. Lascia che la magia inizi: in una padella, sciogli il burro vegano, aggiungi la cipolla frullata e dorala fino a sprigionare tutto il suo aroma. Unisci il bacon vegano e le melanzane infarinate. Cuoci a fiamma bassa per 10 minuti, mescolando spesso per non perdere nemmeno un istante di sapore.
4. Porta il profumo in cucina: aggiungi gli spicchi d'aglio tritati e, dopo pochi minuti, innaffia il tutto con il vino. Alza la fiamma e lascia evaporare l’alcol, creando una sinfonia di profumi che farà venire l’acquolina in bocca.
5. Crea il cuore del piatto: incorpora i pomodori tritati grossolanamente, già sbucciati e privati dei semi. Aggiungi il concentrato di pomodoro sciolto in acqua. Lascia cuocere a fiamma bassa per 15 minuti con il coperchio, per permettere agli ingredienti di fondersi in un abbraccio di sapore.
6. Perfeziona la tua creazione: regola il sale e il pepe a tuo piacimento, aggiungendo un tocco di peperoncino in polvere per accendere i sensi. Servi con una generosa spolverata di prezzemolo tritato fresco, e preparati a conquistare ogni palato.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta