PANINI RAPIDI
in poco più di un'ora
PANINI RAPIDI
in poco più di un'ora
Pane fresco, sfornato e pronto da gustare in poco più di un'ora ? Sì, è possibile!
Hai mai desiderato un pane caldo e fragrante, ma il fornaio è chiuso o hai finito le scorte? Con questa ricetta velocissima, potrai preparare dei panini deliziosi direttamente a casa tua, senza dover aspettare ore!
In questo video ti mostreremo come preparare dei panini soffici e gustosi in pochi semplici passaggi. Perfetti per accompagnare i tuoi pasti o per creare dei panini farciti irresistibili.
Scoprirai:
La ricetta base: Ingredienti semplici e facilmente reperibili per un risultato garantito.
L'impasto perfetto: Imparerai a creare un impasto morbido e lavorabile, ideale per la lievitazione.
La lievitazione rapida: Ti sveleremo i trucchi per velocizzare la lievitazione senza compromettere il sapore.
La cottura: Imparerai a cuocere i panini in forno per ottenere una crosta dorata e una mollica soffice.
Non aspettare oltre! Prepara tutti gli ingredienti e segui le nostre indicazioni passo dopo passo. In poco tempo avrai dei panini fatti in casa che faranno invidia a qualsiasi panettiere!
Ingredienti:
- 500 gr di farina
- Latte di soia
- 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- 250 gr di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 gr di sale
- 20 gr di lievito di birra fresco
Preparazione:
1 Attivazione del lievito: Inizia la magia del tuo impasto sciogliendo il lievito di birra in 100 gr di acqua, aggiungendo una spolverata di zucchero. Mescola delicatamente e lascia che il lievito riposi per 10 minuti. Questo attiverà la lievitazione e creerà la base perfetta per dei panini soffici.
2 Unione degli ingredienti secchi: Nella ciotola della planetaria, versa la farina e aggiungi un pizzico di sale nel fondo. Crea un incavo al centro, pronto ad accogliere il lievito attivato, l’acqua rimanente e un filo d’olio per una consistenza morbida e aromatica.
3 Impasto perfetto: Attiva l’impastatrice e lascia che gli ingredienti si uniscano per 10-15 minuti. Otterrai un impasto morbido, elastico e profumato, perfetto per dei panini fatti in casa.
4 Prima lievitazione: Trasferisci l’impasto in una terrina, pennella la superficie con acqua e copri con la pellicola. Metti la terrina nel forno preriscaldato a 60ºC, con lo sportello semiaperto, per permettere una lievitazione di 30 minuti.
5 Seconda lavorazione: Riprendi l’impasto lievitato e lavoralo nuovamente nella ciotola della planetaria per altri 10 minuti. Questo passaggio aggiunge elasticità, garantendo panini soffici e ben strutturati.
6 Formatura dei panini: Dividi l’impasto in piccole porzioni da 50 gr, formando palline leggermente schiacciate. Disponile su una placca ricoperta di carta forno, spennella con latte di soia e incidi una croce al centro di ciascuna pallina per una lievitazione ottimale.
7 Seconda lievitazione: Rimettili in forno con lo sportello socchiuso, mantenendo la temperatura a 60ºC, per altri 15 minuti. Questa seconda lievitazione donerà ai panini una morbidezza irresistibile.
8 Cottura finale: Chiudi lo sportello del forno e alza la temperatura a 220ºC. Lascia cuocere i panini per 30-35 minuti, fino a ottenere una crosta dorata e fragrante. Sforna e goditi il profumo unico dei tuoi panini fatti in casa!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta