FAGOTTINI ALLA PARMIGIANA VEGANI
uno scrigno di sapori
FAGOTTINI ALLA PARMIGIANA VEGANI
uno scrigno di sapori
Un boccone che racchiude in sé tutta la cremosità della parmigiana, la delicatezza delle melanzane e la gioia di un piatto completamente vegano. I miei fagottini alla parmigiana sono un'esperienza culinaria indimenticabile, un viaggio sensoriale che ti trasporterà in un mondo di sapori autentici.
Un'armonia di sapori semplici e genuini.
Realizzati con ingredienti freschi e selezionati, questi fagottini sono perfetti per chi ama la cucina vegetale senza rinunciare al gusto. La besciamella vegana, realizzata con maizena, rende questo piatto cremoso e avvolgente, mentre le melanzane conferiscono una nota delicata e sfiziosa.
Perché scegliere i fagottini alla parmigiana vegana?
Un piatto versatile: Ideale come antipasto, secondo o finger food, si adatta a ogni occasione.
Sano e nutriente: Ricco di fibre e proteine vegetali, è un piatto completo ed equilibrato.
Senza glutine: Grazie alla besciamella con maizena, è perfetto anche per chi è intollerante al glutine.
Un'alternativa gustosa alla parmigiana tradizionale: Un modo originale e creativo di gustare uno dei piatti più amati della cucina italiana.
Pronto a cucinare?
Non perdere l'opportunità di stupire i tuoi ospiti con un piatto unico e delizioso. Scopri la mia ricetta e lasciati guidare passo dopo passo nella preparazione di questi fagottini irresistibili.
Ingredienti:
- 800 gr di melanzane
- olio d'oliva extravergine
- 400 gr di pomodori maturi e sodi
- origano
- 100 gr di besciamella vegana
- 20 gr di lievito alimentare
- sale
- 50 gr di fagioli secchi
- 1 spicchio d'aglio
- qualche foglia di basilico
- 100 gr di mozzarella vegana
- 200 gr di salsa di pomodoro
Le ricette della besciamella vegana e della mozzarella vegana le puoi trovare nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1. Prepara i fagioli: Lascia i fagioli in ammollo per 12 ore, permettendo loro di ammorbidirsi e assorbire tutta l'acqua necessaria. Dopo il riposo, cuocili in una pentola con acqua salata per 30 minuti. Scolali con cura e mettili da parte. I tuoi fagioli vegani sono pronti per essere l'anima del piatto.
2. Prepara le melanzane: Lava accuratamente le melanzane, tagliandole a fette sottili lungo il senso della lunghezza. Metti le fette in uno scolapasta, cospargile di sale e lasciale riposare per 40 minuti. Questo passaggio essenziale aiuta a eliminare l'acqua in eccesso, intensificando il sapore delle melanzane.
3. Prepara la salsa di pomodoro: Nel frattempo, inizia a creare la tua salsa di pomodoro. Fai rosolare uno spicchio d'aglio intero in un tegame con olio d'oliva, fino a quando l'aroma si sprigiona nell'aria. Aggiungi la salsa di pomodoro, qualche foglia di basilico fresco tritato, un pizzico di sale e lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, coprendo la pentola per trattenere i profumi.
4. Scottare le melanzane: Dopo aver lasciato le melanzane a riposare, strizzale delicatamente per eliminare l'acqua residua. Scottale da entrambi i lati in una padella leggermente unta con olio d’oliva, fino a dorarle leggermente. Poi, mettile a raffreddare.
5. Prepara il ripieno di pomodori e fagioli: Lava i pomodori maturi, tagliali a metà e strizzali delicatamente per eliminare semi e acqua in eccesso. Tagliali a cubetti e falli rosolare in padella con olio d’oliva. Aggiungi i fagioli, un pizzico di origano, un altro tocco di sale, e lascia cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, coprendo la padella. Lascia che il ripieno si raffreddi, pronto per un’esplosione di sapore.
6. Aggiungi la mozzarella e besciamella: In una ciotola capiente, unisci la mozzarella tagliata a cubetti al composto di pomodori e fagioli. Aggiungi la besciamella vegana e mescola il tutto fino a ottenere un ripieno cremoso e irresistibile.
7. Componi i muffin di melanzane: In una teglia per muffin, disponi le fette di melanzane a croce, pronte per accogliere il ripieno.
8. Riempile con la salsa: Con l’aiuto di un cucchiaio, riempi ogni incavo con la salsa di pomodoro e il ripieno di fagioli. Chiudi le estremità delle fette di melanzane, aiutandoti con stuzzicadenti per mantenere la forma perfetta.
9. Inforna: Riscalda il forno a 180ºC e cuoci i muffin di melanzane per 30 minuti, fino a quando saranno dorati e perfettamente cotti.
10. Servire e decorare: Una volta pronti, lasciali intiepidire per qualche minuto. Servili su un letto di salsa di pomodoro, aggiungendo un cucchiaio di salsa sopra ogni muffin e completando con una generosa spolverata di lievito alimentare per un tocco umami extra.
Con questa ricetta, otterrai dei fagottini dal cuore morbido e saporito, perfetti per chi cerca un piatto vegano ricco di gusto e colori.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricette