SALSA SPAGNOLA VEGANA
una delle salse madri
SALSA SPAGNOLA VEGANA
una delle salse madri
Sei in una piccola taverna mediterranea, avvolto da profumi intensi di erbe aromatiche e soffritti. Un piatto fumante arriva in tavola, ricoperto da una salsa cremosa e dal colore ambrato: è la salsa spagnola, un classico della cucina che si reinventa in chiave vegana, più leggera e gustosa che mai.
Le origini della salsa spagnola affondano le radici nella ricca tradizione culinaria francese. Originariamente preparata con fondo bruno e tuorli d'uova, questa salsa è stata rivisitata nel corso dei secoli, adattandosi ai gusti e alle esigenze di ogni epoca. Oggi, grazie all'attenzione crescente verso un'alimentazione sana e sostenibile, la salsa spagnola ha trovato una nuova vita nella versione vegana, perfetta per chi desidera un condimento gustoso e versatile senza rinunciare al piacere del palato.
Un connubio di sapori e profumi
La mia salsa spagnola vegana è un tripudio di sapori: il pomodoro maturo, dolce e succoso, incontra la complessità del vino rosso, che dona alla salsa una nota fruttata e leggermente acidula. Il soffritto di cipolla, carota e porro aggiunge profondità e corposità, mentre le erbe aromatiche come alloro, prezzemolo e timo regalano un tocco di freschezza e aromaticità. La maizena, infine, crea una consistenza vellutata e avvolgente, perfetta per avvolgere ogni boccone.
Infinite possibilità in cucina
La salsa spagnola vegana è un jolly in cucina: può essere utilizzata per condire la pasta, farcire i ravioli, accompagnare le verdure grigliate o arricchire le zuppe. È perfetta per esaltare il sapore di carni bianche come il pollo o il tacchino, e si sposa alla perfezione con i legumi, come i ceci o le lenticchie.
Varianti e suggerimenti
Piccante: Aggiungi un peperoncino fresco o un pizzico di peperoncino in polvere per un tocco di piccantezza.
Fumè: Utilizza un affumicato vegetale per conferire alla salsa un aroma intenso e affumicato.
Fruttato: Aggiungi una mela o una pera grattugiate per una nota dolce e fruttata.
Speziata: Sperimenta con spezie come la curcuma, lo zenzero o il cumino per creare abbinamenti originali.
Un viaggio da gustare
La salsa spagnola vegana è molto più di un semplice condimento: è un viaggio sensoriale che ti porterà alla scoperta di nuovi sapori e aromi. Preparala in casa e lasciati conquistare dalla sua versatilità e dal suo gusto inconfondibile.
Ingredienti:
- 1 pomodoro maturo
- Vino rosso
- 1/2 litro di brodo vegetale
- Olio d'oliva extravergine
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 foglia di alloro
- Sale
- 1 cipolla
- Prezzemolo
- Timo
- 1 carota
- 1 porro
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta