ENCHILADAS VEGANE
a tavola con i Maya
ENCHILADAS VEGANE
a tavola con i Maya
Immagina di intraprendere un viaggio nel cuore della cultura Maya, dove il cibo non è solo nutrimento, ma un'esperienza sensoriale completa. Le enchiladas vegane sono un autentico tesoro culinario, un retaggio ancestrale che ci trasporta indietro nel tempo, verso sapori intensi e profumi avvolgenti.
Un piatto ricco di storia Nato tra le antiche civiltà precolombiane, questo piatto iconico è molto più di una semplice ricetta: è un rito, una celebrazione della vita. Le tortillas di mais, morbide e avvolgenti, racchiudono un cuore pulsante di sapori, un ripieno cremoso e saporito a base di ingredienti 100% vegetali.
Un'esplosione di gusto La salsa, rigorosamente piccante, è la regina indiscussa di questo piatto. Realizzata con pomodori freschi, peperoncini e spezie aromatiche, avvolge le enchiladas in un abbraccio di fuoco, risvegliando i sensi e stuzzicando l'appetito. Ogni morso è un'esplosione di gusto, un'esperienza indimenticabile per il palato.
Il termine "enchiladas" deriva dallo spagnolo "enchilar", che significa letteralmente "condire con il peperoncino".
Perché scegliere le enchiladas vegane? Oltre ad essere un piatto delizioso e ricco di storia, le enchiladas vegane offrono numerosi benefici per la salute:
Senza glutine: Perfette per chi segue un'alimentazione senza glutine.
Ricche di fibre: Favoriscono la regolarità intestinale e il senso di sazietà.
Fonte di proteine vegetali: Ideali per sportivi e vegani.
Saporite e versatili: Si adattano a qualsiasi gusto e occasione.
Scopri la ricetta e preparale a casa tua! Sei pronto a intraprendere questo viaggio culinario? Scopri la nostra ricetta completa e impara a preparare delle enchiladas vegane da leccarsi i baffi. Un piatto che conquisterà il tuo cuore e quello dei tuoi ospiti.
Ingredienti:
- 8 tortillas
- Per il ripieno:
- 160 gr di mozzarella vegana
- 120 gr di soia texturizzata
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- Mezza cipolla rossa
- 120 gr di ricotta vegana
- Olio extravergine d'oliva
- Paprika dolce
- Sale
- Per la salsa di pomodoro:
- 450 gr di salsa di pomodoro
- 120 gr di panna di soia
- Aceto bianco
- Sale
- Coriandolo fresco
- Peperoncino
Le ricette per le tortillas, la mozzarella vegana e la ricotta vegana sono disponibili nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1. Mettere la soia in ammollo per 30 minuti. Trascorso il tempo, strizzarla e farla rosolare in una padella con olio e cipolla bianca tritata finemente. Spolverare con la paprika dolce, mescolare e irrorare con il vino rosso. Salare e cuocere a fiamma bassa e coperto per 20 minuti. Una volta ristretto, mettere la soia in una ciotola e tenerla al caldo.
2. Versare la salsa di pomodoro nel frullatore, aggiungere il coriandolo e frullare qualche minuto. Unire il sale e il peperoncino, quindi incorporare metà della panna e qualche goccia di aceto. Frullare bene e aggiungere il resto della panna, amalgamando il tutto.
3. In una ciotola, mescolare metà della soia con metà della ricotta. Proseguire con il resto della soia, della ricotta e della cipolla, mescolando bene e salando.
4. Farcire le tortillas con il ripieno e arrotolarle. Disporre le tortillas arrotolate con la parte aperta rivolta verso il fondo su una teglia ricoperta di carta forno.
5. Distribuire la salsa di pomodoro sulle tortillas e coprire il tutto con un foglio di alluminio. Cuocere in forno a 180ºC per 30 minuti.
6. Poco prima di servire, distribuire i dadini di mozzarella sulla superficie e riscaldare il tutto in forno.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta