PENNE ALLA PAESTUM VEGANE
una pasta da sogno
PENNE ALLA PAESTUM VEGANE
una pasta da sogno
Tra le antiche rovine di Paestum, respiri l'aria salmastra del Mediterraneo e ammiri la bellezza della natura circostante. Ora, chiudi gli occhi e lascia che i tuoi sensi vengano inebriati dal profumo intenso di basilico fresco e di zucchini appena raccolti. È questo il magico scenario che ti accompagnerà in un viaggio del gusto unico con le nostre Penne alla Paestum Vegana.
Un piatto che celebra la semplicità e l'autenticità della cucina campana, dove ogni ingrediente racconta una storia. Le penne, rigorosamente di grano duro, si sposano alla perfezione con una cremosa salsa a base di zucchini dorati in forno, che rilasciano tutto il loro sapore e la loro dolcezza. Un tocco di aglio fresco e di basilico fresco tritato esalta la freschezza del piatto, mentre una spolverata di peperoncino aggiunge una nota piccante che stuzzica il palato.
Perché scegliere le Penne alla Paestum Vegana?
Un'esperienza sensoriale completa: Un piatto che coinvolge tutti i sensi, dalla vista al gusto, fino al profumo.
Sano e nutriente: Ricco di fibre, vitamine e minerali, perfetto per chi ama una cucina leggera e gustosa.
Versatile: Può essere gustato sia caldo che freddo, e si adatta a ogni occasione.
Vegan e senza glutine: Adatto a tutti, anche a chi segue un'alimentazione particolare.
Un omaggio alla tradizione: Un piatto che rievoca i sapori autentici della Campania.
Consigli dello chef:
Zucchini di stagione: Utilizza zucchini di stagione per un sapore ancora più intenso.
Pasta artigianale: Per un risultato ancora più gustoso, utilizza una pasta artigianale di grano duro.
Le Penne alla Paestum Vegana sono un vero e proprio inno alla semplicità e alla bontà. Un piatto che ti farà innamorare della cucina vegetariana e ti trasporterà in un viaggio gastronomico indimenticabile.
Ingredienti:
- 320 g di penne
- Olio d'oliva extravergine
- 200 g di mozzarella vegana
- Brodo vegetale
- Sale
- Pepe
- Lievito alimentare
- 1 spicchio d'aglio
- 100 g di ricotta vegana
- Basilico
- 500 g di zucchine
- 500 g di pomodori
Le ricette della mozzarella vegana e della ricotta vegana le puoi trovare nel mio canale YouTube.
Preparazione:
Oggi, nella Cucina dei Miracoli, ti portiamo in un viaggio di sapori autentici con un piatto irresistibile: le Penne alla Paestum, un connubio perfetto tra tradizione e creatività. Scopri ogni passo e lasciati incantare!
1. Prepara le Zucchine: La Base di Freschezza
Lava accuratamente le zucchine, spuntale e tagliale a fettine sottili e lunghe. Disponile in uno scolapasta e cospargile con un pizzico di sale per eliminare l'acqua in eccesso. Lasciale riposare per 30 minuti per esaltare al massimo la loro consistenza e sapore.
2. I Pomodori: Un Tocco di Sole
Lava i pomodori maturi, tagliali a metà e strizzali delicatamente per rimuovere semi e liquidi. Tagliali a pezzetti uniformi per una cottura perfetta.
3. La Salsa di Pomodoro: Il Cuore del Gusto
In una padella, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi uno spicchio d’aglio intero. Lascia rosolare finché l’aglio sprigiona il suo aroma, quindi unisci metà dei pomodori, un pizzico di sale e del basilico fresco tritato. Copri e cuoci a fuoco dolce per 20 minuti. Frulla la salsa, eliminando l’aglio, per ottenere una crema vellutata e ricca di sapore.
4. Zucchine al Forno: Un Trionfo di Strati
Asciuga le zucchine e disponile in una teglia leggermente unta. Alterna strati di zucchine con la salsa di pomodoro frullata, la mozzarella vegana e il lievito alimentare. Completa con un filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
5. Pomodori Saltati: Un Tocco Finale
In una padella con un po’ d’olio, salta i pomodori rimanenti con un pizzico di sale, pepe e altro basilico fresco. Copri e cuoci a fuoco lento per 20 minuti, esaltando il loro sapore naturale.
6. Cuoci la Pasta: L’Essenza della Tradizione
Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci le penne fino a quando saranno al dente. Scolale, pronte per essere trasformate in un capolavoro.
7. L’Assemblaggio Finale: Un’Esplosione di Gusto
Unisci la pasta scolata ai pomodori saltati e aggiungi le zucchine al forno appena sfornate. Versa un mestolo di brodo vegetale e fai saltare il tutto per amalgamare i sapori. Completa con una spolverata di ricotta vegana sbriciolata per un tocco cremoso e irresistibile.
Il Tuo Capolavoro è Pronto!
Servi le tue Penne alla Paestum calde e goditi ogni boccone, un viaggio nei sapori che solo la Cucina dei Miracoli può regalarti. Buon appetito e alla prossima avventura culinaria!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta