FINTO BACCALÀ ALLA VICENTINA
meraviglia in tavola
FINTO BACCALÀ ALLA VICENTINA
meraviglia in tavola
Benvenuti nella magia della cucina vegana! Con il Finto Baccalà alla Vicentina, trasformo un classico della tradizione italiana in un’esperienza culinaria completamente nuova, capace di stupire i palati e conquistare i cuori.
Immagina il profumo avvolgente del cavolfiore, la nota marina dell’alga wakame e la cremosità del latte vegetale che si incontrano per creare un piatto unico, ricco di sapori e tradizione. Il tocco croccante della farina di mandorle e l’aroma inconfondibile dei capperi sotto sale rendono ogni boccone un viaggio sensoriale.
Con il Finto Baccalà alla Vicentina, La Cucina dei Miracoli celebra la creatività e la sostenibilità, dimostrando che si può innovare senza perdere il legame con la cultura culinaria. Perfetto per chi cerca un’alternativa sorprendente, questo piatto è il simbolo di una cucina che unisce passato e futuro.
Porta la meraviglia in tavola! Lasciati ispirare dal Finto Baccalà alla Vicentina, il piatto che racchiude la filosofia de La Cucina dei Miracoli: riscoprire i sapori della natura attraverso la creatività e il rispetto per il pianeta. Preparalo oggi stesso e regalati un momento di pura magia vegana!
Il mio Finto Baccalà alla Vicentina non è un semplice piatto, è un'esperienza sensoriale completa. Ho preso il classico baccalà, un'icona della gastronomia italiana, e l'ho reinventato, mantenendone l'anima ma abbracciando i principi della cucina vegana.
Cavolfiore: La sua carne bianca e delicata si trasforma nella base perfetta per imitare la consistenza del pesce, regalandoti un'esperienza morbida e avvolgente a ogni morso.
Alga Wakame: Un tocco di mare intenso che evoca le profondità oceaniche e dona al piatto un sapore umami inconfondibile.
Latte Vegetale: Cremoso e vellutato, avvolge il palato con una carezza delicata, esaltando la dolcezza naturale del cavolfiore.
Farina di Mandorle: La sua croccantezza dorata crea un contrasto piacevole con la morbidezza interna, regalando una texture unica e irresistibile.
Capperi Sotto Sale: Un pizzico di salinità che richiama le saline di Venezia, aggiungendo un tocco di autenticità e complessità al piatto.
Perché scegliere il Finto Baccalà alla Vicentina Vegano?
Un viaggio nel tempo: Assapora la tradizione rivisitata in chiave moderna.
Un banchetto per gli dei: Un'esplosione di sapori che delizierà anche i palati più esigenti.
100% vegetale: Un piatto sano, etico e sostenibile, perfetto per chi ama la natura e gli animali.
Senza glutine: Adatto a tutti, anche a chi ha intolleranze alimentari.
Facile da preparare: Anche i meno esperti in cucina potranno realizzare questo piatto in pochi semplici passaggi.
La Cucina dei Miracoli: dove la tradizione incontra la magia
Con il Finto Baccalà alla Vicentina Vegano, La Cucina dei Miracoli ti invita a scoprire un mondo di sapori nuovi e sorprendenti. Sono convinti che una cucina sana e gustosa possa essere accessibile a tutti, e che la creatività non abbia limiti.
Ingredienti:
600 gr cavolfiore
100 gr di farina
200 gr di cipolla
20 gr di alga wakame
250 gr di latte di soia
30 gr di farina di mandorle
20 gr di lievito nutrizionale
30 gr di capperi sotto sale.
2 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale pepe
Preparazione:
Trasforma l'alga wakame in una polvere fine, utilizzando un macinacaffè. Questo semplice passaggio svela il segreto per esaltare il sapore marino di questa ricetta vegana.
Immergi i capperi in una ciotola con poca acqua, lasciandoli a bagno per eliminare il sale in eccesso. Questo passaggio assicura un equilibrio perfetto tra sapidità e freschezza.
Soffriggi la cipolla in olio d'oliva caldo, tagliandola a fettine sottili per sprigionare tutto il suo aroma dolce e invitante. Aggiungi la polvere d'alga wakame, un mix tritato di capperi, aglio e prezzemolo, creando una base profumata e avvolgente.
Tosta la farina di mandorle in un padellino con olio, aggiungendo il lievito nutrizionale e un pizzico di sale. Questo passaggio dona una croccantezza e un gusto irresistibile, ideale per arricchire il piatto.
Prepara il cavolfiore con cura: lavalo e separa le cimette, quindi infarinale delicatamente. Questo trucco permette di ottenere un cavolfiore dal cuore morbido e dalla superficie leggermente croccante.
Unisci le cimette infarinate al soffritto di cipolla. Lasciale rosolare a fuoco lento per 10 minuti con il coperchio, permettendo ai sapori di amalgamarsi in modo armonioso.
Versa il latte vegetale sul cavolfiore, aggiusta di sale e pepe, e lascia cuocere il tutto coperto a fiamma bassa per 40 minuti. Mescola di tanto in tanto, lasciando che ogni boccone si impregni di sapore e cremosità.
Rifinisci con eleganza: spolvera il piatto con la farina di mandorle tostata e un trito fresco di prezzemolo. Questo ultimo tocco regala un’esplosione di sapore e un tocco di colore che conquisterà i tuoi ospiti.
Servi il tuo capolavoro vegano: un piatto ricco di sapori unici, consistenze intriganti e benefici per la salute. Perfetto per chi ama il cibo sano, gustoso e rispettoso dell'ambiente.
Oggi ti porto un piatto che reinterpreta la tradizione con creatività: il Finto Baccalà alla Vicentina. Un'esplosione di sapori vegani, ispirata alla natura e al rispetto per il pianeta. Scopriamo insieme questa magia culinaria.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta