FORMAGGIO VEGANO
la magia degli anacardi
FORMAGGIO VEGANO
la magia degli anacardi
Hai mai sognato un formaggio delizioso, ma completamente privo di prodotti animali? La nostra ricetta, frutto di innumerevoli esperimenti, ti svela il segreto per creare una vera e propria magia culinaria a base di anacardi.
Un'esperienza sensoriale unica
Questa delizia vegana non è solo un sostituto del formaggio tradizionale, ma un'esperienza sensoriale completa. La consistenza morbida e vellutata, unita al sapore intenso e avvolgente, ti conquisteranno al primo assaggio. Grazie alle proteine della soia, questo "non formaggio" è perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti.
La tua base per infinite creazioni
La ricetta che ti proponiamo è un punto di partenza versatile. Puoi gustarla così com'è, spalmata su crostini o utilizzata per farcire panini e tramezzini. Ma la vera magia sta nella personalizzazione: sperimenta con erbe aromatiche, spezie e altri ingredienti per creare infinite varianti e soddisfare ogni tuo desiderio.
Perché scegliere il formaggio vegano agli anacardi?
Sostenibile: Un'alternativa etica e sostenibile ai formaggi tradizionali.
Sano: Ricco di nutrienti essenziali e privo di colesterolo.
Versatile: Perfetto per ogni occasione, dal brunch alla cena.
Gusto unico: Un'esplosione di sapori che delizierà il tuo palato.
Pronto a provare questa nuova avventura culinaria?
Ingredienti:(per una forma da 250 gr)
- 50 gr di maizena
- 100 gr di yogurt di soia al naturale
- 20 gr di margarina
- 80 gr di latte di soia
- 50 gr di anacardi
- Lievito alimentare
- Sale
La ricetta della margarina vegana puoi trovarla nel mio canale Youtube.
Preparazione:
Immergi gli anacardi: Prima di tutto, lascia in ammollo gli anacardi per 12 ore. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza vellutata. Dopo l'ammollo, scolali e trasferiscili nel frullatore insieme al latte di soia. Frulla il tutto fino a raggiungere una crema liscia, densa e perfettamente uniforme.
Crea la base cremosa: Versa la crema di anacardi in una ciotola e aggiungi lo yogurt vegetale e la margarina vegana. Mescola energicamente per amalgamare gli ingredienti, quindi incorpora la maizena, il lievito alimentare in scaglie e un pizzico di sale. Questo mix di ingredienti darà al formaggio vegano il suo sapore unico e la giusta consistenza.
Cuoci la crema: Trasferisci il composto in un pentolino e cuoci a fuoco basso. Mescola delicatamente ma costantemente per evitare grumi. Saprai che la crema è pronta quando sarà densa, compatta e si staccherà facilmente dalle pareti del pentolino, pronta per trasformarsi in un delizioso formaggio vegano.
Modella il tuo formaggio vegano: Versa il composto in una forma o in uno stampo a tua scelta, compatta bene e lascialo raffreddare a temperatura ambiente. Poi, trasferisci il formaggio in frigorifero e lascialo riposare per qualche ora. Questo tempo permetterà al formaggio di raggiungere la sua consistenza perfetta.
Con questa ricetta semplice e versatile, il tuo formaggio vegano fatto in casa sarà pronto per stupire i tuoi ospiti o per arricchire i tuoi piatti preferiti. Perfetto da gustare al naturale, spalmato sul pane o come protagonista di un piatto gourmet.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta