PENNE RATATOUILLE
ispirazione dalla Provenza
PENNE RATATOUILLE
ispirazione dalla Provenza
Immagina di passeggiare tra i campi di lavanda della Provenza, respirando l'aria profumata e ammirando i colori vivaci delle sue colline. È proprio in questo scenario incantato che nasce la ratatouille, un piatto che racchiude l'essenza della cucina francese.
Un omaggio alla tradizione contadina
Nata nelle cucine delle case contadine, la ratatouille è un piatto povero che ha saputo conquistare il mondo grazie alla sua semplicità e al suo sapore intenso. Un insieme di verdure di stagione, cotte lentamente in padella con olio d'oliva, erbe aromatiche e un pizzico di sale, per creare un connubio perfetto di sapori e profumi.
Penne alla Ratatouille: un connubio perfetto
Unendo la tradizione della pasta italiana alla semplicità della ratatouille francese, nasce un piatto che unisce il meglio di due mondi. Le penne, con la loro forma caratteristica, catturano il sugo della ratatouille, trasformando ogni boccone in un'esplosione di gusto. Il contrasto tra la pasta al dente e le verdure stufate crea un'armonia perfetta, che soddisferà anche i palati più esigenti.
Perché scegliere le penne alla ratatouille?
Un piatto completo e nutriente: Ricco di fibre, vitamine e minerali, perfetto per un pasto sano ed equilibrato.
Facile da preparare: Anche i meno esperti in cucina potranno realizzare questo piatto senza difficoltà.
Versatile: Si adatta a ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena elegante.
Un viaggio sensoriale: Un'esplosione di colori e profumi che ti trasporterà direttamente in Provenza.
Un piatto sostenibile: Utilizzando verdure di stagione, contribuisci a ridurre l'impatto ambientale della tua alimentazione.
Scopri la ricetta completa e lasciati conquistare dal sapore autentico della Provenza!
Ingredienti:
- 300 gr di melanzane lunghe
- 300 gr di zucchine
- Olio d'oliva extravergine
- 20 gr di basilico
- 500 gr di pomodori maturi
- Brodo vegetale
- 1 spicchio d'aglio
- Timo
- Sale
- 320 gr di penne
- Mezza cipolla rossa
- 200 gr di peperone rosso
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta