SPAGHETTI ALLA CARRETTIERA VEGANI
un connubio di aromi
SPAGHETTI ALLA CARRETTIERA VEGANI
un connubio di aromi
Immagina di assaporare un piatto che ti trasporta indietro nel tempo, fino all'epoca dei carrettieri siciliani. Gli spaghetti alla carrettiera vegana sono un vero e proprio viaggio sensoriale che ti farà riscoprire i sapori autentici della Sicilia.
Un connubio perfetto di tradizione e innovazione
Nato come pasto sostanzioso per i carrettieri che affrontavano lunghi viaggi, questo piatto ha saputo conquistare palati di ogni epoca. Oggi, grazie a una rivisitazione vegana, gli spaghetti alla carrettiera si presentano come un piatto unico, capace di unire la tradizione culinaria siciliana alla modernità della cucina plant-based.
Un'esplosione di sapori mediterranei
Ogni morso è un'esperienza indimenticabile: il dolce delle mandorle, la freschezza del basilico e la suavità del pomodoro si fondono in un'armonia perfetta. L'olio extravergine d'oliva, emblema della dieta mediterranea, completa il quadro, regalando al piatto un tocco di eleganza e profondità.
Un piatto ricco di storia e leggende
Si narra che i carrettieri siciliani preparassero questi spaghetti utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili lungo il loro percorso. Il nome "carrettiera" deriva proprio da questa antica tradizione, che li vedeva cucinare direttamente sui loro carri durante le lunghe traversate.
Varianti e consigli
Piccante: Per un tocco piccante, aggiungi un peperoncino fresco o un pizzico di peperoncino in polvere.
Croccante: Per una maggiore croccantezza, puoi aggiungere del pangrattato tostato al momento di servire.
Accompagnamenti: Gli spaghetti alla carrettiera vegani si sposano benissimo con un contorno di verdure grigliate o un'insalata fresca.
Perché scegliere gli spaghetti alla carrettiera vegana?
Saporiti e nutrienti: Un piatto completo e bilanciato, perfetto per chi desidera seguire un'alimentazione sana e gustosa.
Facili da preparare: Anche i meno esperti in cucina possono preparare questo piatto in pochi semplici passaggi.
Versatili: Perfetti per un pranzo veloce, una cena con amici o un'occasione speciale.
Vegan: Adatti a tutti, vegani e non, che amano i sapori autentici della cucina mediterranea.
Sostenibile: Scegliendo ingredienti di stagione e a chilometro zero, contribuisci a ridurre l'impatto ambientale.
Un viaggio di gusto da non perdere!
Gli spaghetti alla carrettiera vegana sono molto più di un semplice piatto: sono un'esperienza culinaria che ti trasporta in Sicilia, unendo tradizione, gusto e benessere.
Cosa aspetti a provarli!
Ingredienti:
- 320 g di spaghetti
- 500 g di polpa di pomodoro
- 30 g di mandorle sgusciate
- 1 mazzo di basilico
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino secco
- Lievito alimentare
- Olio di oliva extravergine
- Sale grosso
Preparazione:
1 Prepara la tua base aromatica: Inizia lavando accuratamente il basilico, scegliendo solo le foglie più fresche e profumate. Aggiungi la polpa di pomodoro nel bicchiere del minipimer, seguita dalle mandorle croccanti, dall’olio extravergine di oliva di qualità, dall’aglio privo di buccia, dal basilico, da un pizzico di peperoncino per un tocco piccante e dal sale. Versa un filo d’olio aggiuntivo per amalgamare il tutto. Frulla con cura fino a ottenere una salsa cremosa, densa e irresistibile.
2 Cuoci gli spaghetti alla perfezione: Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. Aggiungi il sale e immergi gli spaghetti, lasciandoli cuocere fino a quando raggiungono la consistenza perfetta: al dente, per un’esperienza autentica.
3 Combina i sapori: Trasferisci il condimento appena preparato in una grande zuppiera. Scola gli spaghetti rapidamente e uniscili alla salsa. Mescola delicatamente, lasciando che ogni filo di pasta si avvolga nei sapori intensi della salsa al basilico e mandorle.
4 Il tocco finale: Impiatta gli spaghetti in modo elegante e spolverali con lievito alimentare, un’alternativa vegana al formaggio che aggiunge una nota sapida e sorprendente.
Concludi con il gusto: I tuoi spaghetti con questa salsa incredibilmente ricca e profumata sono pronti per stupire il palato. Ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici della cucina vegana, dove semplicità e bontà si incontrano per creare un'esperienza unica.
Prova questa ricetta oggi stesso e scopri il piacere di un piatto sano e irresistibile!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta