COUSCOUS VEGANO
mille granelli del deserto
COUSCOUS VEGANO
mille granelli del deserto
“Mille e mille granelli come la sabbia del deserto”
Verdure, semola e una miscela di spezie: un vento caldo che spolvera le dune.
Un'esplosione di sapori autentici, un viaggio sensoriale nel cuore del deserto. Il mio couscous vegano ti trasporterà in un'oasi di benessere, dove i profumi delle spezie si intrecciano con la freschezza delle verdure, in un abbraccio caldo e avvolgente.
Cos'è il couscous? È un piatto tradizionale nordafricano, preparato con semola di grano duro lavorata a grani e cotta a vapore in una speciale pentola chiamata couscousiera. Questa tecnica di cottura permette ai chicchi di assorbire tutti i sapori intensi del brodo vegetale, creando un piatto unico e delizioso.
Perché scegliere il couscous vegano?
Naturale e leggero: Il couscous è ricco di fibre e povero di grassi, perfetto per una dieta equilibrata e sana.
Versatile: Si presta a infinite combinazioni, dal classico couscous con verdure al più elaborato couscous con legumi e frutta secca.
Saporito: Le spezie utilizzate nella preparazione del couscous gli conferiscono un aroma inconfondibile, capace di stimolare i sensi.
Etico: Scegliendo il couscous vegano, fai una scelta consapevole e rispettosa dell'ambiente.
Un'esperienza culinaria indimenticabile Gusta il mio couscous vegano e lasciati trasportare in un'atmosfera magica. Ogni boccone sarà un'emozione unica, un viaggio alla scoperta di sapori autentici e tradizioni millenarie.
Ingredienti:
Per la semola:
350 g di semola precotta per couscous
Olio extravergine di oliva
Brodo vegetale
Sale
Per il condimento:
500 g di salsa di pomodoro
200 g di fave
250 g di cavolo verza
1 cipolla grande
300 g di peperoni rossi
400 g di zucchine
300 g di carote
2 coste di sedano
Olio extravergine di oliva
Harissa
Curry
Peperoncino fresco
Sale
Preparazione:
In una ciotola, metti la semola, aggiusta di sale e versa un filo d'olio. Aggiungi il brodo di verdura e mescola con un mestolo per spaghetti. Lascia riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, sgranare la semola con il mestolo per renderla morbida e sciolta.
Metti la semola nel cestello della couscousiera, senza comprimerla.
Posiziona il cestello sulla pentola con il brodo di verdura preparato in precedenza. Lascia cuocere a vapore per 40 minuti a fiamma media senza coperchio.
In un tegame con olio, fai soffriggere la cipolla tritata e aggiungi le verdure tagliate a pezzi: carote, sedano e fave. Copri e lascia cuocere per 15 minuti.
Aggiungi il cavolo, i peperoni e le zucchine. Continua la cottura per altri 15 minuti, sempre coperto.
Spolvera con harissa, curry, sale e aggiungi il peperoncino fresco tagliato. Versa la salsa di pomodoro e un po' di brodo di verdura. Copri e cuoci a fuoco basso per ulteriori 20 minuti.
Metti la semola cotta in una terrina e lasciala intiepidire. Sgrana la semola con un mestolo e aggiungi gradualmente il condimento, mescolando bene.
Disponi il couscous condito su un piatto da portata e spolvera con prezzemolo tritato.
Il couscous vegano è ora pronto per essere gustato, offrendo una miriade di sapori e aromi come una brezza calda nel deserto. Buon appetito!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta