FAGOTTINI DI LATTUGA RIPIENI CON TAGLIATELLE DI RISO
scrigni preziosi
FAGOTTINI DI LATTUGA RIPIENI CON TAGLIATELLE DI RISO
scrigni preziosi
Immagina di passeggiare per un mercato orientale, tra profumi inebrianti e colori vivaci. In un angolo, scopri un piccolo tesoro: foglie di lattuga freschissime e croccanti, pronte ad avvolgere un cuore morbido e avvolgente. Questi involtini di lattuga ripieni di tagliatelle di riso sono un vero e proprio scrigno di gusto, un viaggio sensoriale che ti trasporterà lontano dalla routine quotidiana.
La lattuga, con il suo delicato sapore e le sue proprietà benefiche, è l'ingrediente protagonista di questo piatto. Ma è il ripieno a fare la differenza: tagliatelle di riso sode e gustose, unite a un mix di verdure croccanti e aromi avvolgenti. Un'esplosione di sapori che delizierà il tuo palato ad ogni morso.
Un tocco di personalizzazione
Vuoi rendere questi involtini ancora più speciali? Prova a sostituire le tagliatelle di riso con della quinoa, per un tocco più rustico, o con del farro, per una variante ricca di fibre. E per quanto riguarda il condimento, lascia libero sfogo alla tua fantasia: una salsa agrodolce, una maionese vegana o una semplice vinaigrette al limone possono esaltare il sapore degli involtini.
Un piatto per ogni occasione
Gli involtini di lattuga sono perfetti per ogni occasione: come antipasto leggero e raffinato per un aperitivo, come secondo piatto vegetariano per una cena tra amici o come piatto unico per un pranzo veloce. Servili accompagnati da una salsa fresca e crostini di pane integrale per un pasto completo e nutriente.
Un tocco di storia
Si dice che questa ricetta abbia origini antiche, tramandata di generazione in generazione nelle famiglie orientali. Le foglie di lattuga, simbolo di freschezza e purezza, venivano utilizzate per avvolgere preziosi tesori culinari, come un regalo da offrire agli dèi. Oggi, questi involtini continuano a incantare con il loro sapore autentico e la loro semplicità.
Cosa aspetti? Prepara i tuoi involtini di lattuga e lasciati trasportare in un'esperienza culinaria indimenticabile."
Cosa ne pensi di questa nuova versione? Vuoi concentrarci su un aspetto specifico o esplorare altre possibilità.
Ingredienti:
- 8 foglie di lattuga
- 100 gr di tagliatelle di riso
- Olio d'oliva extravergine
- 200 gr di peperoni rossi
- 150 gr di funghi misti
- 1 spicchio d'aglio
- Salsa di soia
- Sale
- Pepe
- 160 gr di acqua
- 80 gr di farina di ceci
- 70 gr di piselli sgranati
Preparazione:
Crea la base perfetta: sciogli la farina di ceci in acqua, unisci due cucchiai d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale. Mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciala riposare per almeno 1 ora: questo passaggio rende l'impasto più vellutato e facile da lavorare.
Prepara la lattuga: separa con delicatezza le foglie di lattuga fresca, immergendole per pochi secondi in acqua bollente. Asciugale con cura su un canovaccio pulito. Questo piccolo trucco le rende morbide e pronte per avvolgere il ripieno.
Realizza tortillas uniche: scalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Versa piccole quantità di composto di farina di ceci e cuoci le tortillas sottili da entrambi i lati. Lasciale raffreddare, poi tagliale a julienne e infine a piccoli quadretti. Questi pezzi saranno il tocco speciale nel ripieno.
Cuoci i piselli: scotta i piselli freschi in acqua bollente salata per pochi minuti, mantenendo il loro colore vivace e la loro consistenza croccante.
Taglia i peperoni: lava accuratamente i peperoni, rimuovendo semi e parti bianche. Tagliali a cubetti per il ripieno e a julienne per decorazioni eventuali. Questo passaggio aggiunge un’esplosione di colore al piatto.
Salta le verdure: in una padella, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio intero. Aggiungi i funghi, i piselli e i peperoni. Condisci con sale, pepe e due cucchiai di salsa di soia. Cuoci a fuoco lento per 10 minuti, mescolando fino a che il composto risulti saporito e asciutto.
Prepara le tagliatelle di riso: porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Spegni il fuoco e immergi le tagliatelle di riso per 3 minuti, quindi scolale. Uniscile al mix di verdure in padella insieme ai quadretti di tortilla di ceci. Salta il tutto per 2 minuti e lascialo raffreddare.
Forma i fagottini: su ogni foglia di lattuga stesa, adagia una porzione del ripieno di tagliatelle. Chiudi a pacchetto e disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno inumidita. Inforna a 180°C per 20 minuti, finché saranno leggermente dorati. Lasciali intiepidire prima di servire.
Lasciati ispirare da questa ricetta vegana, senza glutine, ricca di sapori e colori. I fagottini di lattuga sono perfetti come antipasto o piatto principale, ideali per sorprendere i tuoi ospiti con un’alternativa sana e gustosa.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta