SALSICCIA VEGANA
ti lascerà senza parole
SALSICCIA VEGANA
ti lascerà senza parole
Immaginati un viaggio nel tempo...
Le origini della salsiccia ci portano indietro di millenni, in un'epoca in cui i sapori venivano celebrati e condivisi attorno al fuoco. La Lucania, cuore pulsante della tradizione culinaria italiana, ci ha regalato questo gioiello gastronomico che ha conquistato il mondo intero.
Ma c'è di più...
Oggi, la tradizione incontra l'innovazione, dando vita a una nuova generazione di sapori: la salsiccia vegana. Una esplosione di aromi e consistenze che ti sorprenderà ad ogni morso.
Perché scegliere la salsiccia vegana?
Un piacere per i sensi: Un'esperienza gustativa unica, perfetta per chi ama i sapori intensi e autentici.
Sostenibile e etica: Una scelta consapevole per il tuo benessere e per il pianeta.
Versatile in cucina: Ideale per preparare primi, secondi e contorni, dando un tocco speciale a ogni piatto.
Ricca di nutrienti: Una fonte preziosa di proteine vegetali, fibre e vitamine.
Pronto a scoprire un nuovo mondo di gusto?
Ingredienti per ottenere una salsiccia di circa 500 gr:
- 125 gr di glutine in polvere
- Vino rosso
- 25 gr di farina di ceci
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- Olio extravergine d'oliva
- Alcuni grani di pepe nero
- Paprika dolce
- 50 gr di fagioli bianchi (già cotti)
- 1 spicchio d'aglio
- Sale
- Origano
- 50 gr di glutine (ricavato da 200 gr di farina)
Per il brodo:
- 1 gambo di sedano
- Mezza cipolla
- 1 carota
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 pezzetto di alga Kombu
- Sale
Preparazione:
Inizia a creare: In una ciotola capiente, mescola con cura tutti gli ingredienti asciutti, creando una base di sapori che darà corpo alla tua salsiccia. Aggiungi il glutine in polvere, paprika dolce, fagioli bianchi schiacciati, pepe nero in grani, farina di ceci, sale, origano, aglio tritato, salsa di pomodoro e un filo di olio d'oliva.
Unisci e trasforma: Versa il vino rosso poco alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto compatto, soffice e uniforme, ricco di profumi e di consistenza perfetta per modellare la tua salsiccia vegana.
Forma e riposa: Con le mani, dai alla massa una forma cilindrica allungata, simbolo della tua salsiccia artigianale. Avvolgila con cura in un telo di cotone e legala lungo tutta la sua lunghezza con uno spago per arrosti. Lascia riposare per almeno 30 minuti, permettendo agli aromi di integrarsi al meglio.
Prepara il brodo aromatizzato: Nel frattempo, versa dell'acqua a temperatura ambiente in una pentola. Aggiungi sedano, cipolla, carota, salsa di soia e un pezzo di alga Kombu, che donerà profondità al tuo brodo. Porta a ebollizione, quindi cuoci a fuoco basso e coperto per circa 20 minuti.
Cottura perfetta della salsiccia vegana: Immergi la salsiccia nel brodo aromatico, dove assorbirà tutto il sapore e la morbidezza, cuocendo per circa 40 minuti.
Finitura e raffreddamento: Rimuovi con delicatezza la salsiccia dal brodo, taglia i legacci e liberala dal telo mentre è ancora calda. Lasciala raffreddare per alcuni minuti per raggiungere la consistenza ideale.
Pronta per essere gustata: La tua salsiccia vegana artigianale è pronta per essere servita, da sola o come ingrediente speciale in altre ricette. Sperimenta e scopri il sapore intenso e l’aroma delicato di questa creazione unica, pensata per chi ama la cucina vegetale.
Grazie alla combinazione di spezie, aromi e brodo preparato con ingredienti scelti, questa ricetta di salsiccia vegana si distingue per sapore e qualità, perfetta per chi cerca alternative vegetali gustose e nutrienti.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta