FARFALLE ALLA GRECA
mediterraneo in tavola
FARFALLE ALLA GRECA
mediterraneo in tavola
Un piatto che ti trasporti sulle isole greche, con il sole caldo sulla pelle e il profumo del mare. Le nostre farfalle alla greca vegane sono un'esplosione di sapori mediterranei, un'armonia perfetta tra la delicatezza della pasta e la freschezza della salsa tzatziki.
Nata dall'ispirazione della Cucina dei Miracoli, questa ricetta unisce la tradizione culinaria greca alla creatività vegana. La salsa tzatziki, un classico della gastronomia ellenica, incontra le olive, creando un connubio di sapori inaspettati e irresistibili.
Perché scegliere le farfalle alla greca vegane?
Un piatto leggero e gustoso: Perfetto per le giornate calde o per chi cerca un'alternativa sana e saporita.
Senza glutine: Ideale per chi ha intolleranze o segue una dieta senza glutine.
Ricco di nutrienti: Le verdure fresche e le proteine vegetali delle lenticchie o del tofu rendono questo piatto completo ed equilibrato.
Un viaggio sensoriale: Ogni forchettata è un'esperienza unica, un'esplosione di aromi e sapori che ti conquisterà.
Scopri i segreti di questa ricetta e prepara un piatto che stupirà i tuoi ospiti.
Ingredienti:
- 320 gr di farfalle
- Olio d'oliva extravergine
- 150 gr di salsa tzatziki
- 30 gr di olive nere denocciolate
- Sale
- 1 spicchio d’aglio
La ricetta della salsa tzatziki la puoi trovare sul mio canale YouTube.
Preparazione:
1. Cuoci la pasta alla perfezione
Inizia versando abbondante acqua in una pentola capiente e portala a ebollizione. Aggiungi una generosa presa di sale grosso per esaltare il sapore della tua pasta. Quando l'acqua bolle, versa le farfalle e lasciale cuocere per circa 12 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Assicurati di scolare la pasta quando è al dente per una consistenza perfetta.
2. Prepara il condimento saporito
Mentre la pasta cuoce, scalda una padella con olio extravergine di oliva e aggiungi l'aglio tritato finemente. Lascia che l'aroma dell'aglio si sprigioni mentre si imbiondisce, creando una base irresistibile. Aggiungi poi le olive nere tagliate a rondelle e fai insaporire per 5 minuti. Questo passaggio arricchirà il tuo piatto con sapori intensi e mediterranei.
3. Scola e conserva l'acqua di cottura
Una volta che le farfalle sono pronte, scolale con cura, ma non dimenticare di conservare una tazzina di acqua di cottura. Questa sarà il tuo segreto per mantenere il piatto cremoso e ben legato.
4.Amalgama il tutto
Riporta il condimento a fuoco basso e unisci le farfalle appena scolate. Lascia che la pasta si impregni di tutto il sapore delle olive e dell’aglio. A questo punto, aggiungi un generoso cucchiaio di salsa tzatziki, che donerà cremosità e freschezza al piatto. Se necessario, versa un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza vellutata. Mescola delicatamente fino a quando il tutto sarà perfettamente amalgamato.
5. Servi subito e godi del piacere mediterraneo
Servi immediatamente le tue farfalle con olive e salsa tzatziki, un piatto dal sapore unico che unisce la freschezza della salsa allo spiccato gusto delle olive nere. Un equilibrio perfetto per un pasto semplice ma irresistibile
Con questa ricetta facile e veloce, porterai in tavola un piatto cremoso e saporito, perfetto per chi ama i sapori mediterranei e desidera un piatto che unisca semplicità e raffinatezza.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta