RAGÙ IMPERIALE VEGANO
un condimento eclettico
RAGÙ IMPERIALE VEGANO
un condimento eclettico
Un tocco di magia per i tuoi piatti quotidiani. Il nostro ragù imperiale vegano è la soluzione ideale per chi cerca un condimento versatile e facile da preparare.
Con pochi semplici ingredienti, puoi creare piatti deliziosi e salutari in pochi minuti. La sua consistenza morbida e il suo sapore intenso si sposano perfettamente con qualsiasi tipo di pasta e sono perfetti per arricchire le tue lasagne vegane.
A base di granulare di soia, una proteina vegetale completa, il nostro ragù è un'ottima scelta per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana.
Semplice, gustoso e nutriente, è il compagno ideale per i tuoi pranzi e le tue cene.
Ingredienti:
- 150 gr di soia testurizzata fine
- Vino rosso
- 500 gr di salsa di pomodoro
- Olio d'oliva extravergine
- 8 grani di ginepro
- Rametto di rosmarino
- Pepe
- Sedano
- 1 carota
- Mezza cipolla
- Sale
- 400 gr di funghi misti
Preparazione:
1. Ammollo della Soia: Il Primo Passo Verso la Magia
Inizia mettendo la soia a bagno per 30 minuti, permettendole di ammorbidirsi e di assorbire l'acqua, preparandola a diventare l'ingrediente protagonista del tuo piatto. Questo passaggio essenziale trasforma la soia in una base perfetta per il tuo ragù vegetale.
2. Prepara il Soffritto: Un Mix Aromatico di Profumi Intensi
Prendi la cipolla e frullala fino a ottenere una consistenza liscia. In una padella, versa un filo d'olio extravergine di oliva, aggiungi la carota e il sedano frullati, insieme ai grani di ginepro e un rametto di rosmarino fresco. Continua a frullare fino a creare una crema di sapori intensa e vellutata, che diventerà la base aromatica del tuo ragù di soia.
3. Cottura del Soffritto e Soia: Dove Inizia la Trasformazione
Versa il soffritto cremoso in un tegame con un po' di olio e fallo dorare dolcemente, liberando i suoi profumi. Aggiungi la soia ben strizzata, lasciando che assorba tutti gli aromi del soffritto. Sfuma con un po’ di vino bianco o rosso e lascia che l'alcol evapori, concentrando i sapori e dando profondità al piatto.
4. Aggiungi i Funghi e Completa la Cottura: Un Tripudio di Sapore
A questo punto, incorpora i funghi tritati grossolanamente, insieme a un pizzico di sale, pepe e qualche cucchiaio di salsa di pomodoro. Mescola tutto con cura, copri il tegame e lascia cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante questo tempo, tutti gli ingredienti si amalgameranno, creando un ragù di soia ricco e saporito.
Con questi passaggi semplici ma sapientemente orchestrati, potrai preparare un ragù di soia irresistibile, perfetto per condire un piatto di pasta, lasagne o per essere gustato da solo. La soia diventa così l'alleata ideale per chi cerca un'alimentazione sana e gustosa, regalando sapori intensi e profondi.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta