GIARDINIERA BRASATA
un'esplosione di colori
GIARDINIERA BRASATA
un'esplosione di colori
Un piatto che racconta storie di contadini e tradizioni, un inno alla semplicità e alla bontà della terra. La nostra giardiniera brasata è proprio questo: un viaggio sensoriale attraverso i sapori più autentici e genuini.
Un'esplosione di colori e profumi si sprigiona da questo piatto unico, dove le verdure freschissime, selezionate con cura e lavorate con amore, si trasformano in un'opera d'arte culinaria. Dimenticate la giardiniera tradizionale: qui, carciofi tenerissimi e scalogni dolci vengono coccolati in un abbraccio di erbe aromatiche e brasati lentamente, fino a raggiungere una perfezione divina.
La brasatura, un'antica tecnica di cottura, esalta i sapori più profondi di ogni ingrediente. Le verdure, cuocendo a bassa temperatura nel loro stesso succo, rilasciano tutta la loro essenza, creando un brodo vegetale ricco e avvolgente.
Perché scegliere la nostra giardiniera brasata?
Un'esperienza sensoriale unica: Ogni morso è un viaggio attraverso i campi, un'esplosione di sapori che ti trasporterà in un'altra dimensione.
Ingredienti di altissima qualità: Utilizziamo solo verdure freschissime e di stagione, coltivate con metodi naturali per garantire il massimo del gusto e della genuinità.
Una ricetta antica, rivisitata in chiave moderna: La nostra giardiniera brasata è un omaggio alla tradizione, ma con un tocco di creatività e innovazione.
Perfetta per ogni occasione: Ideale come piatto unico, contorno o antipasto, la nostra giardiniera brasata è perfetta per ogni occasione, dalle cene in famiglia alle occasioni speciali.
Non perdere l'occasione di assaggiare un piatto che ti riconnetterà con la natura e con le tue origini.
Ingredienti:
- 500 gr di carciofi
- 200 gr di scalogni
- 100 gr di olive
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 20 gr di capperi
- Olio extravergine di oliva
- Basilico
- Sale
- pepe
Preparazione
Sei pronto per un'esperienza culinaria indimenticabile? Immergiti nei profumi e nei sapori della tradizione con questa ricetta delle verdure brasate. Un piatto semplice, ma ricco di gusto, che ti trasporterà in un viaggio sensoriale unico.
1. Pulizia dei carciofi: Elimina le foglie esterne più dure e le punte spinose. Taglia i carciofi a spicchi, immergili in acqua acidulata con limone per evitare l'ossidazione.
2. Soffritto: In una casseruola, rosola l'aglio in olio extravergine d'oliva. Aggiungi i carciofi e cuoci a fuoco medio fino a quando saranno dorati.
3. La salsa: Nel frattempo, prepara la salsa: in un mixer, frulla i pomodorini, i capperi, le olive e il basilico fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Brasatura: Versa la salsa sui carciofi, aggiusta di sale e pepe. Copri la casseruola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, o fino a quando le verdure saranno tenere e il sugo si sarà addensato.
Perché questa ricetta è speciale:
Cottura lenta: La brasatura permette alle verdure di rilasciare tutti i loro sapori e di creare una salsa densa e avvolgente.
Combinazione di sapori: Il contrasto tra l'amaro dei carciofi, la dolcezza degli scalogni e la salinità dei capperi crea un'esplosione di gusto in bocca.
Versatilità: Puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo altre verdure di stagione, come zucchine, melanzane o peperoni.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta