BRASATO DI JACKFRUIT CON LA POLENTA
incredibile carne vegetale
BRASATO DI JACKFRUIT CON LA POLENTA
incredibile carne vegetale
Originario delle foreste pluviali dell'India, il jackfruit è un frutto antichissimo, coltivato e apprezzato da millenni. Menzionato nei Veda, gli antichi testi sacri indiani, era considerato un alimento sacro e simbolo di abbondanza. La sua polpa, dolce e carnosa, era utilizzata sia fresca che cotta, mentre i semi venivano tostati e consumati come snack.
Un tesoro nascosto che diventa protagonista
Oggi, il jackfruit sta conquistando sempre più spazio nelle cucine di tutto il mondo, grazie alla sua versatilità e al suo sapore unico. La sua consistenza, fibrosa e carnosa, lo rende un perfetto sostituto della carne, soprattutto quando viene cucinato a lungo, come in un brasato.
Un brasato che racconta una storia
Immagina fette di jackfruit, morbide e succose, brasate in un sugo denso e profumato, insieme a carote, cipolle e vino rosso. Un piatto che racchiude in sé tutta la tradizione culinaria indiana, rivisitata in chiave moderna. La polenta, morbida e cremosa, completa il piatto, creando un connubio perfetto tra sapori decisi e consistenze diverse.
Perché scegliere il brasato di jackfruit?
Un viaggio sensoriale: Un'esperienza culinaria che ti trasporterà direttamente nelle foreste pluviali dell'India.
Sostenibile e etico: Il jackfruit è un frutto sostenibile e a basso impatto ambientale.
Sano e nutriente: Ricco di fibre, vitamine e minerali, è un'ottima alternativa alla carne.
Versatile: Può essere utilizzato in numerose ricette, sia dolci che salate.
Curioso: Un modo originale per scoprire nuovi sapori e sorprendere i tuoi ospiti.
Il brasato di jackfruit con polenta è un piatto che unisce tradizione e innovazione, offrendoti un'esperienza culinaria unica e indimenticabile. Scopri il gusto autentico del jackfruit e lasciati conquistare dalla sua versatilità.
Ingredienti:
- 300 g di polenta
- 1 carota
- Sedano
- Olio extravergine d'oliva
- Vino rosso
- Pepe in grani
- Chiodi di garofano
- Foglie di alloro
- Bacche di ginepro
- Mezza cipolla
- 400 g di jackfruit
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Rametto di rosmarino
- Pepe
- Sale
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo
- 250 g di salsa di pomodoro
Preparazione:
1. Mariniamo il Jackfruit
Immergi il jackfruit in un bicchiere di vino aromatico per almeno un'ora. Questo passaggio essenziale infonde ogni fibra del jackfruit di una profondità di sapore irresistibile, preparando il terreno per un brasato vegano che stupirà.
2. Creiamo una Base Cremosa e Profumata
In un contenitore alto, unisci cipolla, carota, sedano, aglio, olio d'oliva, rosmarino, alloro, bacche di ginepro, chiodi di garofano, sale e pepe. Frulla fino a ottenere una crema vellutata e compatta, il cuore aromatico della tua ricetta vegana.
3. Rosoliamo e Sfumiamo
Scalda un filo d'olio in un tegame e versa la crema preparata. Lascia sprigionare gli aromi per qualche minuto. Poi, aggiungi il jackfruit marinato, lascialo dorare e sfuma con il vino usato per la marinatura. Lascia evaporare l'alcol e cuoci a fuoco basso, con il tegame coperto, per 10 minuti.
4. Completiamo con il Pomodoro
Aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro e una salsa di pomodoro ricca e profumata. Mescola con cura, regola di sale e lascia sobbollire dolcemente per 40 minuti, coprendo il tegame. Ricordati di mescolare di tanto in tanto, permettendo ai sapori di fondersi.
5. Prepariamo la Polenta Cremosa
Mentre il brasato continua la sua magia, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Versa lentamente la farina di polenta, mescolando senza sosta. Cuoci a fuoco basso per 40 minuti, ottenendo una consistenza morbida e invitante.
6. Assemblaggio Finale
Una volta pronta, versa la polenta in un coppa pasta rotondo, lasciandola rassodare per qualche minuto. Rimuovi delicatamente la forma e adagia sopra il brasato di jackfruit. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e qualche grano di pepe nero per un tocco finale.
Il risultato?
Un piatto che combina tradizione e innovazione, perfetto per chi cerca ricette vegane ricche di gusto. Siediti, assapora e lascia che i sapori ti trasportino in un viaggio culinario indimenticabile.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta