TRIS DI SALSE VEGANE
senza cottura
TRIS DI SALSE VEGANE
senza cottura
Pronta a un viaggio culinario attraverso l'Italia senza accendere i fornelli? In questo video ti porterò alla scoperta di tre salse classiche della nostra tradizione, rivisitate in chiave vegana e senza cottura: il pesto genovese, la salsa di noci e la salsa alla carrettiera.
Perché scegliere queste salse?
Veloci e facili: Perfette per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
Sane e nutrienti: Senza cottura, mantengono intatte tutte le proprietà benefiche degli ingredienti.
Versatili: Ideali per condire pasta, farcire panini, creare sfiziosi antipasti o accompagnare verdure grigliate.
Vegan e cruelty-free: Adatte a tutti i tipi di dieta, anche per chi segue un'alimentazione etica.
In questo video ti mostrerò:
La ricetta tradizionale: Partirò dalle ricette originali per poi adattarle a una versione vegana.
La scelta degli ingredienti: Ti guiderò nella scelta degli ingredienti migliori per ottenere un sapore autentico.
La preparazione passo dopo passo: Ti mostrerò ogni fase della preparazione, con consigli e trucchi per un risultato perfetto.
Le varianti: Ti suggerirò alcune varianti e abbinamenti per personalizzare le tue salse.
Scoprirai come creare:
Un pesto genovese cremoso e profumato, perfetto per condire la pasta o farcire panini.
Una salsa di noci delicata e avvolgente, ideale per i primi piatti e le verdure.
Una salsa alla carrettiera dal sapore intenso, perfetta per dare un tocco piccante ai tuoi piatti.
Non perdere l'occasione di arricchire il tuo repertorio culinario con queste salse semplici, veloci e deliziose!
Verde, bianco e rosso, cuore italiano.
Ingredienti Salsa alla Carrettiera:
- 500 gr di salsa di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- Sale grosso
- 1 peperoncino
- 1 mazzo di basilico
- Olio di oliva extravergine
- 30 gr di mandorle sgusciate
Ingredienti Pesto:
- 100 gr di foglie di basilico
- 90 gr di olio di oliva extravergine
- 20 gr di gherigli di noci
- 120 gr di latte di mandorle
- 20 gr di pinoli
- Sale grosso
- 2 spicchi d'aglio
- 40 gr di farina di mandorle
Ingredienti Salsa di Noci:
- 200 gr di gherigli di noci
- 50 gr di farina di mandorle
- 20 gr di mollica
- Sale grosso
- 1 spicchio d'aglio
- 75 gr di olio d'oliva extravergine
- 250 gr di latte di mandorle
Preparazione del Pesto Genovese Vegan: Un Classico Italiano Rivisitato
Scopri come preparare un Pesto Genovese Vegan irresistibile, perfetto per esaltare il gusto autentico dell’Italia nella tua cucina.
Aggiungi il basilico e l’olio: Metti nel frullatore le foglie di basilico fresco e lavato, versando un filo d'olio d'oliva extra vergine. Frulla per sprigionare il profumo intenso del basilico.
Unisci gli ingredienti cremosi: Versa il latte di mandorle, aggiungi l’aglio, un pizzico di sale, i pinoli, le noci e la farina di mandorle. Frulla fino a raggiungere una consistenza liscia e vellutata. Ora il tuo Pesto Genovese Vegan è pronto per avvolgere i tuoi piatti con sapore!
Preparazione della Salsa alla Carrettiera Vegan: Un Sapore Deciso e Rustico
La Salsa alla Carrettiera è una salsa tradizionale dal sapore audace, ideale per chi ama gusti intensi e decisi.
Riunisci gli ingredienti nel frullatore: Aggiungi la salsa di pomodoro, le mandorle, l’olio, gli spicchi d’aglio, il basilico fresco, un pizzico di peperoncino e sale. Versa un filo d’olio extra per una texture ricca.
Frulla fino a ottenere una crema perfetta: Aziona il frullatore fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea, pronta per avvolgere con gusto ogni primo piatto.
Preparazione della Salsa di Noci Vegan: Cremosa e Raffinata
Scopri come preparare una Salsa di Noci Vegan cremosa e dal sapore delicato, perfetta per rendere i tuoi piatti irresistibili.
Ammolla la mollica: Lascia la mollica di pane in ammollo nel latte di mandorle per un tocco extra di cremosità.
Frulla le noci con latte di mandorle e olio: Aggiungi nel frullatore le noci, il latte di mandorle e un filo d’olio, frullando fino a ottenere una consistenza omogenea.
Completa con farina di mandorle e sale: Inserisci la farina di mandorle, un pizzico di sale e la mollica ammollata, frullando ancora per ottenere una salsa liscia e vellutata.
Queste salse vegane italiane sono semplici da preparare e aggiungeranno un tocco autentico e irresistibile ai tuoi piatti!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta