TARAMOSALATA VEGANA
la salsa multietnica
TARAMOSALATA VEGANA
la salsa multietnica
Un tuffo nei sapori dell'antica Grecia. La nostra taramosalata vegana ti trasporterà in un viaggio gastronomico attraverso il Mediterraneo.
Ispirata alla ricetta tradizionale, questa salsa cremosa e delicata è perfetta per gli amanti dei sapori autentici.
La mia versione, ricca di mandorle tostate e aromi mediterranei, è un'alternativa gustosa e nutriente, ideale per vegani e vegetariani.
Spalmata su crostini di pane o utilizzata come condimento per le verdure, la taramosalata vegana è un'esplosione di gusto che conquisterà il tuo palato.
Ingredienti:
- 4 patate
- Olio d'oliva extravergine
- Olive nere
- Il succo di un limone
- Sale
- Aceto
- 20 g di capperi
- Prezzemolo
- 1 cipolla
- 200 g di mandorle pelate
Preparazione:
1. Sbuccia le patate e tagliale in quattro, poi lessale in acqua salata. Una volta cotte, scolale e riducile in purea.
2. In un padellino, fai tostare le mandorle.
3. Sbuccia la cipolla e frullala con l'olio fino a ottenere una crema. Unisci le mandorle tostate e continua a frullare.
4. In una ciotola, metti la purea di patate, il succo di limone, l'aceto, l'olio, la crema di cipolla e mandorle, i capperi e il prezzemolo tritato. Amalgama bene gli ingredienti.
5. Una volta che il tutto è ben mescolato, servi su un piatto da portata e decora con le olive nere.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta