INSALATA RUSSA VEGANA
una leggerezza incredibile
INSALATA RUSSA VEGANA
una leggerezza incredibile
Immagina un piatto che ti trasporta nei sontuosi banchetti dell'aristocrazia russa, ma con un tocco leggero e fresco, perfetto per il tuo benessere. La mia insalata russa vegana è un'esperienza sensoriale unica, un viaggio nel tempo e nei sapori che ti conquisterà al primo assaggio.
Un'Origine Affascinante
Le sue origini si perdono nella leggenda, tra le cucine opulente del ristorante Hermitage a San Pietroburgo. Si narra che lo chef Lucien Olivier, un genio della gastronomia, abbia creato questa delizia unendo la raffinatezza francese alla tradizione russa. Oggi, questo classico viene reinterpretato in chiave vegana, mantenendo intatta la sua regalità ma con un tocco di leggerezza in più.
Perchè Scegliere la Mia Insalata Russa Vegana?
Un'esplosione di sapori: Ogni morso è un'avventura per il tuo palato.
Leggera e nutriente: Perfetta per chi cerca un piatto gustoso e salutare.
Vegan e cruelty-free: Rispettosa dell'ambiente e degli animali.
Un'esperienza unica: Un piatto che ti farà sentire speciale.
Ingredienti:
Per la maionese:
- 100 gr di yogurt bianco naturale di soia
- Succo di limone
- 160 gr di olio di semi di girasole
- Sale
Per l'insalata russa:
- 500 gr di patate
- 200 gr di carote
- 100 gr di piselli sgusciati
- Aceto bianco
- 100 gr di peperoni rossi
- 60 gr di cetriolini sottaceto
- 30 gr di cipolline sottaceto
- 200 gr di maionese vegana
- Sale
Preparazione:
1. Metti lo yogurt nell'apposito bicchiere e inizia a frullare versando l'olio a filo, prosegui fino a che l'olio è tutto inglobato.
2. Aggiungi il sale, prosegui ad amalgamare, ora il succo di limone, mescola bene. La maionese è pronta, lucida, profumata e soffice.
3. Pela e taglia a cubetti le patate, mettile in un pentolino in acqua bollente con il sale, lasciale cuocere, scolale e lasciale raffreddare.
4. Pela e taglia a cubetti le carote, mettile in un pentolino in acqua bollente con il sale, lasciale cuocere, scolale e lasciale raffreddare.
5. Metti i piselli in un pentolino con acqua salata, cuocili, scolali e lasciali raffreddare.
6. Priva i peperoni del picciolo e dei semi, lavali e tagliali a quadrotti. Mettili in un pentolino con acqua e aceto e salata, lasciali cuocere e scolali al dente. Lasciali raffreddare.
7. Con una forchetta, schiaccia le patate.
8. Mettile in una ciotola capiente e unisci la maionese, amalgama bene e continua ad aggiungere le carote, poi i sottaceti, continuando sempre ad amalgamare, prosegui con i piselli, i peperoni, aggiungi la maionese restante e mescola bene.
9. L'insalata russa è pronta per essere decorata e servita.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta