GYROS VEGANO
un pasto completo
GYROS VEGANO
un pasto completo
Scopri il piacere autentico della cucina greca con il nostro gyros vegano, un piatto ricco di sapore e nutrienti. Questa ricetta rivisitata in chiave vegana ti trasporterà direttamente nelle taverne tradizionali.
Dimenticati del classico street food! Questo piatto è un vero e proprio viaggio gastronomico, un'esperienza culinaria completa e nutriente. Ogni boccone è un'esplosione di gusto, grazie alla carne vegetale succulenta, alla freschezza della tzatziki e alla fragranza del pane pita.
La Cucina dei Miracoli ha rivisitato questa ricetta tradizionale, creando una versione vegana che conquisterà anche i palati più esigenti. Scopri come preparare questo piatto unico e lasciati sorprendere dai suoi sapori autentici.
Perché scegliere il nostro gyros vegano?
Un pasto completo: Perfetto per chi cerca un piatto unico e soddisfacente, ricco di proteine vegetali, carboidrati e fibre.
Gusto autentico: Grazie all'accurata selezione degli ingredienti e alle spezie tipiche della tradizione greca, il nostro gyros ti regalerà un'esperienza culinaria indimenticabile.
Facile da preparare: Anche se sembra complesso, il gyros vegano è facilissimo da realizzare a casa. Troverai tutte le indicazioni nella mia ricetta dettagliata.
100% vegetale: Ideale per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana, ma anche per chi vuole semplicemente ridurre il consumo di carne.
Cosa aspetti? Prova subito la nostra ricetta e porta un tocco di Grecia nella tua cucina!
Ingredienti
- 4 pani pita
- Paprika dolce
- Olio d'oliva extravergine
- Vino rosso
- 200 gr di insalata verde
- Salsa tzatziki
- Pepe nero
- 200 gr di pomodori maturi e sodi
- Sale
- 1 cipolla
- 500 gr di seitan di farro
- 400 gr di patate
Le ricette del pane pita, della salsa tzatziki vegana e del seitan di farro sono disponibili nel mio canale YouTube.
Preparazione
Sei pronto a lasciarti trasportare? Scopri i passaggi per creare un capolavoro di sapori!
Prepara le patate croccanti al forno: Inizia pelando le patate e tagliandole a bastoncino. Mettile in una ciotola, condiscile con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva. Mescola bene per distribuire il condimento. Disponi le patate su una teglia e infornale a 180º per circa 20-30 minuti, finché non saranno dorate e croccanti.
Prepara il seitan speziato: Taglia il seitan a striscioline sottili, tipo julienne. In una padella, scalda un filo d'olio e aggiungi della cipolla tritata. Quando la cipolla sarà dorata, unisci il seitan. Aggiungi un pizzico di sale, paprika e lascia rosolare a fiamma media per alcuni minuti. Sfuma con vino, alzando la fiamma per far evaporare l'alcool e lascia cuocere finché il seitan non sarà perfettamente insaporito e dorato.
Scalda il pane pita: Prendi il pane pita e scaldalo in una padella antiaderente per renderlo morbido e fragrante.
Assemblaggio del panino: Ora viene la parte più divertente! Spalma generosamente la salsa tzatziki vegana sul pane pita caldo. Aggiungi l’insalata lavata e tagliata a striscioline sottili, qualche fetta di cipolla croccante e dei pomodori freschi, privati della loro acqua e tagliati a pezzetti.
Aggiungi il seitan e le patate: Completa con le striscioline di seitan speziato e le patate croccanti. Una leggera spolverata di pepe darà il tocco finale.
Chiudi e gusta: Piega il tuo pane pita per chiudere il panino, avvolgilo in un tovagliolo e preparati a gustare un’esplosione di sapori unici e inebrianti!
Il tuo street-food greco vegano è pronto per essere gustato, una combinazione di consistenze e sapori che ti farà sentire in vacanza ogni volta che lo assaggi.
La "Cucina dei Miracoli" ti porta ancora una volta in un viaggio culinario straordinario. Ci vediamo alla prossima avventura!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta