CROQUE MONSIEUR VEGANO
fantasie francesi
CROQUE MONSIEUR VEGANO
fantasie francesi
Un sandwich dorato, croccante fuori e filante dentro, capace di scaldarti il cuore e soddisfare il tuo palato. Stiamo parlando del Croque Monsieur, un'icona della cucina francese che ha conquistato il mondo intero.
Un nome, una storia. Le sue origini risalgono agli inizi del XX secolo, a Parigi. Il nome "Croque Monsieur" significa letteralmente "morsicatura del signore", ma la ragione di questa curiosa denominazione è ancora avvolta nel mistero.
Una leggenda culinaria. Si narra che la ricetta del Croque Monsieur sia nata per caso, in una fredda giornata parigina. Alcuni operai, affamati e distratti, poggiarono i loro panini sul calorifero. Al ritorno, li trovarono trasformati in una deliziosa sorpresa: la crosta croccante, il formaggio filante e il prosciutto fuso creavano un'armonia di sapori indimenticabile.
Perché il Croque Monsieur è così amato?
Comfort food per eccellenza: Perfetto per scaldarsi nelle giornate fredde.
Gusto unico: La combinazione di pane, formaggio, prosciutto e besciamella è irresistibile.
Versatilità: Può essere gustato a qualsiasi ora del giorno, dalla colazione alla cena.
Storia affascinante: La sua origine leggendaria lo rende ancora più affascinante.
Ingredienti:
- 4 fette sottili di seitan
- 8 fette di pancarrè
- olio d'oliva extravergine
- vino rosso
- mezza cipolla
- 2 cucchiaini di senape
- pepe
- 50 gr di margarina vegana
- paprika
- sale
- 100 gr di ricotta vegana al tartufo
- 150 gr di besciamella vegana
Le ricette per la margarina, la ricotta, il seitan e la besciamella puoi trovarle nel mio canale YouTube.
Preparazione:
1. In una padella, fai stufare la cipolla tritata e aggiungi le fettine di seitan. Lasciale rosolare e spolverale con la paprika. Lasciale insaporire da entrambi i lati e irrora con il vino. Lascia evaporare l'alcol e cuoci per 15 minuti a fiamma bassa e coperto. Conserva.
2. In un padellino, fai sciogliere la margarina.
3. Disponi 4 fette di pane su una teglia, spalmale con la besciamella e con la ricotta e continua adagiandovi una fetta di seitan.
Sulle altre 4 fette, spalma la margarina fusa e un velo di senape.
4. Chiudi i panini e sulla superficie di ognuno spalma ancora la besciamella e la ricotta, spolvera con il pepe e irrora con un filo d'olio.
5. Inforna a 250ºC per 5 minuti. Servi caldi.
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta