FORMAGGIO DI MANDORLE
sapori delicati
FORMAGGIO DI MANDORLE
sapori delicati
Un'esperienza gustativa divina con il mio formaggio vegano alle mandorle. Immagina una cremosa carezza al palato, un'esplosione di sapori autentici che ti trasporterà in un mondo di piacere culinario. Realizzato con mandorle selezionate e ingredienti naturali, questo formaggio vegetale è la scelta perfetta per chi desidera un'alternativa ai latticini, senza rinunciare al gusto.
Preparalo comodamente a casa con la mia semplice ricetta e lasciati conquistare dalla sua versatilità. Perfetto spalmato su crostini fragranti, fuso in saporite torte salate o come ingrediente segreto per i tuoi panini gourmet, questo formaggio vegano è un jolly in cucina.
Un tesoro di nutrienti attende il tuo corpo: grassi sani, proteine vegetali, vitamine essenziali e fibre per una carica di energia e benessere. Ogni morso è un gesto d'amore verso te stesso e l'ambiente.
Scegli la rivoluzione vegana: un connubio irresistibile tra gusto e salute. Formaggio vegano alle mandorle: la tua nuova dipendenza.
Ingredienti:
- 300 gr di okara di mandorle
- 30 gr di olio di cocco insapore
- 50 gr di latte di soia
- 1 spicchio d'aglio tritato
- Erbe di Provenza
- Pepe
- Sale
- 50 gr di panna di soia
- 30 gr di maizena
- 30 gr di amido di riso
Preparazione:
Dopo aver preparato un delizioso latte di mandorle fatto in casa, rimane un ingrediente prezioso, spesso trascurato: l’okara di mandorle. Oggi, trasformeremo questo tesoro in un cremoso formaggio vegano.
Pronto a scoprire come?
1. Unione degli ingredienti: Per cominciare, metti l'okara di mandorle in una ciotola e aggiungi la panna vegetale. Mescola delicatamente, lasciando che gli ingredienti si fondano tra loro. In una seconda ciotola, unisci l'amido di riso, l'amido di mais, l’olio di cocco e il latte di soia. Mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia e uniforme.
2. Aromatizzazione perfetta: Ora è il momento di arricchire il sapore. Versa il composto di amidi nell'okara e mescola nuovamente. Aggiungi un pizzico di sale una generosa dose di erbe di Provenza, un tocco di pepe nero e aglio tritato. Ogni spezia si amalgamerà per dare al tuo formaggio vegano un aroma irresistibile e un gusto sorprendente.
3. Cottura del formaggio vegano: Trasferisci il composto in un pentolino antiaderente e cuoci a fuoco medio. Mescola con cura di tanto in tanto, permettendo agli amidi di addensarsi gradualmente. Saprai che il formaggio è pronto quando l'impasto sarà compatto, omogeneo e inizierà a staccarsi facilmente dalle pareti del pentolino. Questo è il segreto per ottenere una consistenza perfetta.
4. Formatura e raffreddamento: Prendi una forma per formaggi, ungila leggermente con un po' di olio per evitare che il formaggio si attacchi. Versa l'impasto nella forma, assicurandoti di distribuirlo uniformemente. Chiudi bene la forma e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Infine, metti il formaggio in frigorifero per 24 ore per farlo rassodare.
5. Il risultato finale: Dopo il riposo, il tuo formaggio vegano con okara di mandorle sarà pronto per essere gustato. Cremoso, saporito e completamente naturale, questo formaggio è perfetto da servire su crostini, insalate o in abbinamento a piatti vegani gourmet.
Questo formaggio vegano è solo l'inizio di un mondo di sapori naturali e sostenibili. Segui il mio canale per altre ricette vegane irresistibili, create per deliziare il palato e rispettare il pianeta. Ci vediamo alla prossima avventura, ciao a tutti!
Valori nutrizionali e allergeni
Video ricetta